La proteina C reattiva è una proteina prodotta dal fegato, è un parametro infiammatorio e viene dosata nel sangue.
Il livello della PCR può risultare elevato nel caso di processi infiammatori, nella fase acuta di diverse condizioni patologiche e nel decorso post operatorio in caso di eventi flogistici o infezioni.
Alti livelli di PCR indicano una condizione patologica da determinare con ulteriori esami, infatti il test della PCR non è un test diagnostico, ma un esame aspecifico che può essere considerato come campanello d’allarme in concomitanza con altri sintomi e altri esami del sangue alterati.
Perché ricorrere al test per misurare il livello di proteina C reattiva?
Il medico può richiedere il test per misurare il livello di proteina C reattiva per monitorare:
Esistono rischi connessi al test della proteina C reattiva?
Il sangue per il test per misurare il livello della proteina C reattiva viene di solito prelevato da una vena del braccio.
Il rischio associato a questo tipo di esame del sangue è irrisorio e uguale a quello che si corre quando si effettuano tutti gli altri prelievi, quindi, dolore o eventuali lividi nel sito da cui viene prelevato il sangue.