Il torace comprende la parte del corpo che va dal collo all’addome. In esso si trovano i principali organi deputati al funzionamento dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
Cosa c’è nel torace?
Lo spazio compreso tra le vertebre del torace, le costole, lo sterno e il diaframma costituisce la cavità toracica, nella quale ci sono:
Leggi anche
Porfiria
Sindrome adrenogenitale
Sindrome di cri-du-chat
il mediastino (che contiene cuore, linfonodi, timo e alcune parti di: esofago, aorta, trachea, nervi)
i polmoni, protetti dalla gabbia toracica costituita da: sterno, 12 coste (unite dalle vertebre), colonna vertebrale.
Torace a imbuto (pectus excavatum)
Il torace a imbuto, più comunemente noto come petto escavato (pectus excavatum), è un’anomalia della gabbia toracica che provoca una spinta dello sterno verso l’interno, affossandolo. Questa malformazione è perlopiù associata a fattori genetici e può essere presente sin dalla nascita, anche se appare via via più evidente con il passare del tempo.
Nei casi più gravi, il torace ad imbuto può compromettere il funzionamento degli organi vitali: cuore e polmoni.
Torace a botte
Il torace a botte è un’altra anomalia della gabbia toracica caratterizzata da un aumento del diametro della parte anteriore e di quella posteriore del torace, tipica di chi presenta enfisema.
Torace carenato (a barca)
Il torace carenato, noto come petto carenato, è una malformazione toracica diffusa, in cui lo sterno e le coste risultano eccessivamente prominenti, che può comportare problemi respiratori notevoli. A parte la predisposizione genetica, per quanto riguarda le cause di questa anomalia, non sono ancora chiare. È probabile che siano legate a uno sviluppo alternato della cartilagine presternale.
Questa tipo di malformazione della gabbia toracica può presentarsi sin dai primi anni di vita, ma diventa molto marcata durante la pubertà.
Torace a scudo
Il torace a scudo è una difformità toracica caratterizzata da uno sterno piatto e protuberante, e da una grande distanza tra i capezzoli. Di solito, questa anomalia si presenta come una manifestazione della Sindrome di Turner.
Qual è la differenza tra torace e addome?
L'addome comprende il torace e, in particolar modo, la sua parte inferiore, superiormente, sino a scendere al margine alto del bacino, inferiormente.