Apparato riproduttivo
Masturbazione
La masturbazione è la sollecitazione volontaria degli organi sessuali o di altre parti del corpo, per provocarsi il piacere.
Contenuto di salute
Sudorazione
La sudorazione è una condizione fisiologica attuata dal corpo al fine di regolare costantemente la temperatura dell'organismo. La sudoraz...
Sangue
Emazie
Cosa sono le emazie nelle urine? Scopri qui le cause del sangue nelle urine, con approfondimenti sulle emazie in gravidanza e il trattame...
Apparato genitale
Eiaculazione
L'eiaculazione è l’espulsione di sperma e liquido seminale durante un orgasmo maschile.
Apparato genitale
Scroto
Lo scroto è una porzione di pelle situata nella parte anteriore del bacino, in mezzo alle gambe. Si trova accanto alle cosce superiori, a...
Apparato genitale
Estrogeni
Gli estrogeni, considerati gli ormoni femminili per eccellenza, sono in realtà presenti in entrambi i sessi e regolano diversi processi b...
Apparato muscolo-scheletrico
Osteopenia
L’osteopenia è un disturbo causato dalla diminuzione della densità minerale ossea, con un maggiore rischio di fratture.
Apparato genitale
Eco testicoli: come si legge?
Come si legge l'ecografia ai testicoli?
Apparato urinario
Sindrome dolorosa pelvica cronica
La sindrome dolorosa pelvica cronica è caratterizzata dalla presenza di dolore nella zona della pelvi.
Apparato genitale
Squilibri ormonali: come si possono correggere?
Come si possono correggere degli squilibri ormonali che portano a peluria e irregolarità mestruale?
Salute femminile
Galattorrea
La galattorrea è un termine medico volto ad indicare la fuoriuscita di latte da una o entrambe le mammelle al di fuori del periodo di all...
Salute del cervello
Anoressia
L’anoressia è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dal timore di assumere peso, che implica pericolose restrizioni cal...