Apparato genitale
Villocentesi
La villocentesi è un esame che consiste nel prelievo di frammenti della placenta. Il prelievo avviene attraverso la cervice uterina sotto...
Apparato genitale
Amenorrea
L'amenorrea è l'assenza di mestruazioni. Può dipendere da molti fattori, come problemi ipotalamici, anoressia, esercizio fisico estremo, ...
Apparato genitale
BI-test con translucenza nucale
Il BI-Test con Translucenza nucale consente di stimare il rischio che il feto sia affetto da sindrome di Down o altre malformazioni fetal...
Apparato genitale
Spotting
Spotting è un termine utilizzato per indicare un sanguinamento vaginale anomalo, al di fuori del regolare ciclo mestruale.
Sangue
Piastrine alte
Si parla di piastrine alte, o trombocitosi o trombocitemia, quando il loro valore nel sangue supera le 450mila unità per millimetro cubo.
Corpo umano
Aumento di peso
L'aumento di peso è caratterizzato da un incremento di peso corporeo dovuto a differenti cause; può essere dovuto ad un accumulo di tessu...
Apparato respiratorio
Asfissia
L’asfissia è la condizione nella quale l’assenza o la scarsità di ossigeno impedisce una respirazione normale.
Apparato genitale
Perdite vaginali
Le perdite vaginali sono un fenomeno normale in tutte le donne e che non hanno solitamente un forte odore o un colore. Perdite vaginali a...
Corpo umano
Avvelenamento da cadmio
Nel testo di descrivono gli effetti che sono stati riscontrati in alcuni pazienti esposti cronicamente ad alti livelli di cadmio. Questi ...
Apparato genitale
Amniocentesi
L'amniocentesi è una procedura in cui viene rimossa una parte di liquido amniotico dall'utero per effettuare un test. Il liquido amniotic...
Apparato riproduttivo
Sesso anale
Il sesso anale consiste in un rapporto sessuale che prevede l’inserimento del pene all’interno dell’ano del partner. Scopri qui le tecnic...
Apparato genitale
Cavità uterina
L’utero è un organo cavo, possiede cioè una cavità, la cavità uterina, essenziale affinché l’utero svolga il suo compito nell’apparato ri...