icon/back Indietro

Redazione Pazienti

Redazione Pazienti Redazione
icon/contact/map
medico generale
Tutte le risposte
Frustoli di tessuto endometriale: che cosa fare?
Buongiorno,non capisco perché siano stati somministrati estrogeni. L'unico farmaco efficace per l'iperplasia granulocistica resta il progesterone, che può essere somministrato con diverse formulazioni:...
Cattivo odore nelle parti intime: quali sono le cause?
Per chiarire il dubbio se siano perdite di urina, la prova da fare è inserendo un Tampax ( o simili) in vagina: se è...
Condilomi: come trattarli?
Buongiorno,i condilomi sono purtroppo trasmissibili anche se non sono in evidenza, in quanto sono una risposta visibile del nostro corpo ad un virus che...
Macchia nera all'occhio: cosa potrebbe essere?
Spesso si tratta, da come lo descrivi, di un corpo mobile del vitreo che si forma per diverse cause.Non si dovrebbe trattare di niente...
Aborto: può influire sulla fertilità?
Buongiorno,la prima cosa da fare è non preoccuparsi. La maggior parte dei casi di sterilità è dovuta a problemi psicologici. Per tranquillità ulteriore, puoi, dato...
Vitreo: quanto ci mette a riattaccarsi alla retina?
Mi dispiace, ma il vitreo che si stacca dalla retina non si riattacca più.Il tuo oculista non te lo ha spiegato? Del resto, non è...
Depressione post parto: come affrontarla?
Comprendo il tuo profondo stato di angoscia. Purtroppo, le donne che soffrono di disturbi depressivi (gli attacchi di panico rappresentano il sintomo...
Retina bruciata dal laser: quali sono i tempi di recupero?
La retina è una struttura nervosa simile ad un foglietto di domopack che avvolge la parte interna dell’occhio e viene bruciata affinché si possa saldare...
Piccoli follicoli sulle ovaie: cosa sono?
Buongiorno,per poter dare una risposta più esauriente, dovrei sapere il diametro medio di questi follicoli e la loro disposizione, come appare ecograficamente, all'interno dell'ovaio.I...
Piccole cisti di Naboth: quali sono i rischi?
Buongiorno,le cisti di Naboth, dovute alla chiusura dello sbocco di alcune ghiandole della cervice uterina, non comportano alcun pericolo e non pongono problemi...