Le ultime risposte di Otorinolaringoiatria
VPPB: come porre fine al problema?
Salve,le manovre riabilitative, se opportunamente recepite, si possono anche eseguire al domicilio. Nei casi recidivanti, si potrebbero ricercare eventuali condizioni predisponenti sia a livello labirintico...
Dolore all'orecchio con presenza liquido: di cosa si tratta?
Salve,i sintomi sembrano indicare un quadro di otite esterna (flogosi del condotto uditivo esterno e meato acustico) e, vista la loro persistenza, pare indicata una...
Faringite: cosa fare?
Salve,i sintomi da te descritti sembrano indirizzare verso una forma di faringite (o faringo-tonsillite se hai ancora le tonsille), con possibile iniziale estensione...
Sibilo e tosse: cosa fare?
Salve,considerando i sintomi da te descritti e quanto rilevato dal collega, oltre alla terapia che ti è stata prescritta, parrebbe utile eseguire anche aerosol...
Mal di gola e tonsilla gonfia: cosa fare?
Buongiorno,per la gola gonfia e dolorante, ti consiglio assolutamente di fare indagini più approfondite coordinate da uno specialista otorinolaringoiatra. Questo tipo di disturbo non va mai...
Dolore al naso e alla fronte: quali sono le cause?
Salve,il referto deve essere portato al medico che ha richiesto quell'esame, un seno velato in genere è tale o per deposito di muco-catarro o ispessimento...
Tonsillectomia: quali sono i tempi di ripresa?
Salve,mediamente, dopo un intervento di tonsillectomia sono necessari 15 giorni di convalescenza. Parlane con lo specialista che eseguirà l'intervento per chiarire i tuoi dubbi. Saluti
Otosclerosi: cosa evitare?
Buongiorno,puoi prendere tutte le frecce rosse che ritieni opportuno, viaggiare in aereo ed andare in alta montagna, l'unica cosa da evitare sono i traumi acustici.Va...
Apnee notturne: sono pericolose?
Buongiorno,se di grave entità, le apnee notturne possono essere associate ad un aumentato rischio cardiocircolatorio e cerebrale; la risposta viene data sulla base del...
Rinorrea: come si cura?
Salve,ti consiglio di indagare con una visita otorinolaringoiatrica ed, eventualmente, con una visita allergologica per identificare un'eventuale rinite allergica. Saluti
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.