Le ultime risposte di Chirurgia generale
Fistola sacro coccigea: quanto ci mette a guarire?
Buongiorno signora, il tempo di guarigione di una lesione chirurgica dipende da molti fattori e non è possibile valutare senza una visita. Racconti che la...
Referto istologico colecistectomia : come leggerlo?
Salve,il valore della proteina C reattiva indicato rientra nella norma dopo un intervento chirurgico, si eleva perché l'intervento causa eventi infiammatori, normali, che innalzano...
Dolore testicolo: può essere causato da un'ernia inguinale?
Salve,certamente, a volte le ernie sono inguino-scrotali con dolenzia testicolare.Cordiali saluti
Ernia ombelicale e infiammazione: quando passa?
Salve,il sieroma può verificarsi dopo un intervento del genere. Bisognerebbe comunque avere ulteriori notizie e sulla procedura eseguita e sul tuo stato di salute (
Mancanza di stimolo minzione dopo anestesia: quali le cause?
Buongiorno,l'anestesia a cui fai riferimento dovrebbe essere l'anestesia spinale. Tale procedura crea una condizione di assenza di stimoli nervosi al livello a cui...
Ricanalizzazione: come si esegue?
Salve,sicuramente, i tempi e le modalità di ricanalizzazione variano da paziente a paziente e da intervento ad intervento. Nella maggior parte dei casi, basta seguire...
Ernia: quando è pericoloso l'intervento?
Buonasera,se ho ben capito, l'ernia si è formata a livello dell'incisione chirurgica; quindi, più che di ernia, bisognerebbe parlare di laparocele. Al di là, però,...
Sferocitosi: come si esegue l'intervento?
Buonasera, l'intervento indicato nel caso della sferocitosi, come bene hai detto, è l'asportazione della milza o splenectomia. L'intervento può essere eseguito tanto attraverso l'incisione tradizionale che,...
Operazione ernia inguinale: quali sono i tempi di ripresa?
Buongiorno,in linea di massima, bisogna sempre tenere presente che ogni paziente è una storia a sè, nel giro di una settimana il dolore dopo ernioplastica...
Tosse secca, affanno e ernia iatale: c'è correlazione?
Salve,un'irritazione cronica e ricorrente delle alte vie respiratorie può essere indice della presenza di una malattia da reflusso gastroesofageo. È opportuna una valutazione dello...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.