Le ultime risposte di Cardiologia
Dissezione aortica: quali sono le complicanze?
Salve,la dissezione aortica è, credo, la patologia caratterizzata dalla più alta mortalità peri-operatoria. In base alla sede della dissezione, ovviamente, sia la prognosi che il...
Infarto: è possibile evitare la morte?
Gentile paziente, non sempre si può evitare la morte per infarto, ad esempio, nel caso si verifichi la rottura del cuore, complicanza non...
Prolasso mitralico: si può fare sport?
Buongiorno,la presenza di un rigurgito lieve-moderato non è assolutamente una controindicazione a svolgere attività fisica a livello amatoriale, jogging compreso, molto importante per le benefiche...
Ischemia inferiore: che cosa fare?
Buongiorno,i diversi esami diagnostici hanno anche diversa capacità di identificare l'ischemia (la chiamiamo sensibilità). Il test ergometrico è meno sensibile della scintigrafia, cioè...
Rx toracica: come leggerla?
Salve,si tratta di una radiografia compatibile con il quadro clinico che descrivi. L'RX torace però, è solamente un esame di screening in questo caso....
Losartan: quando smettere di assumerlo?
Gentile paziente,tutto dipende dall'indicazione. Losartan è un farmaco appartenente alla classe dei sartanici. In linea di massima, il tuo medico può averlo prescritto per...
Dilatazione aortica a 47 mm: c'è da preoccuparsi?
Buongiorno,la tua è una dilatazione abbastanza contenuta; si parla infatti di aneurisma dell'aorta ascendente quando il diametro del vaso eccede di almeno il 50%...
Pressione alta: quali esami svolgere?
Buongiorno,per cominciare, perdere progressivamente peso corporeo, il sovrappeso riduce sensibilmente l'efficacia di farmaci seppur mirati e adatti alla situazione; in secondo luogo, ridurre fino...
Extrasistolia notturna: cosa fare per non sentirla?
Buongiorno,è possibile che il dosaggio dei farmaci non sia del tutto adeguato o che l'impianto meccanico sia responsabile di una "stimolazione" del miocardio di tipo...
Battito cardiaco che rimbomba: perché?
Buongiorno,il rimbombo nelle orecchie è verosimilmente legato alla pulsazione dell'arteria carotide interna, nel suo passaggio attraverso la rocca petrosa (a ridosso quindi dell'orecchio medio);...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.