Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Colelitiasi
icon/card/salute
Nei paesi sviluppati, circa il 10% degli adulti e il 20% delle persone al di sopra dei 65 anni soffrono di calcoli biliari, che spesso so...
Colemia
icon/card/ematologia
La colemia è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di bile nel sangue in quantità elevata.
Coleretici
icon/card/salute
I coleretici sono erbe che aumentano il volume della bile prodotta dal fegato.
Colestasi gravidica
icon/card/salute
È una patologia che si crea quando si ha un ostacolo al flusso della bile dal fegato, che genera un intenso prurito, di norma su mani e p...
Colesteatoma
icon/card/otorinolaringoiatria
Il colesteatoma è un accumulo benigno di cellule mucose e cutanee nell’orecchio medio, che spesso erodono l’osso circostante. Di solito, ...
Colesterolo
icon/card/ematologia
Il colesterolo è un grasso ed è parte costituente delle cellule dell’organismo. Esistono due diversi tipi di colesterolo, HDL e LDL. Ques...
Colesterolo alto
icon/card/ematologia
Il colesterolo alto è uno dei fattori di rischio cardiovascolare. Generalmente, tale condizione è associata a un consumo eccessivo di gra...
Colesterolo totale
icon/card/ematologia
Il colesterolo è una sostanza grassa indispensabile per l'organismo poiché interviene in alcuni importanti processi come la secrezione de...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati