Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Fibromatosi
icon/card/oncologia/v4
Le fibromatosi sono un insieme di lesioni del tessuto connettivo fibroso. Possono essere benigne o aggressive. Si suddividono in fibromat...
Fibromi penduli (porri)
icon/card/dermatologia
I fibromi penduli sono delle escrescenze dermatologiche che si formano per molteplici motivi. Avvertiti come antiestetici non sono però n...
Fibromialgia
icon/card/neurologia
La fibromialgia è una malattia a genesi multifattoriale che causa alterazioni dei neurotrasmettitori a livello del sistema nervoso centra...
Fibrosarcoma
icon/card/oncologia/v4
Il fibrosarcoma è un tumore che solitamente ha sede nei tessuti profondi degli arti, della testa e del collo ed è causato dalla prolifera...
Fibrosclerosi multifocale
icon/card/cardiology
La fibrosclerosi multifocale è una malattia rara, caratterizzata dallo sviluppo di tessuto fibroso, che può verificarsi in varie parti de...
Fibrosi Cistica
icon/card/salute
La fibrosi cistica è una malattia ereditaria che colpisce gli organi interni, in particolare i polmoni e l'apparato digerente. 
Fibrosi polmonare
icon/card/pneumologia
La fibrosi polmonare è una malattia che consiste nella presenza di tessuto cicatriziale nei polmoni.
Fibrosi polmonare idiopatica
icon/card/pneumologia
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia rara che colpisce i polmoni.
Fieno greco
icon/card/salute
Trigonella Foenum-Graecum, o fieno greco, è una delle erbe medicinali conosciute più antiche. Questa pianta appartiene alla famiglia dell...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati