Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Agnosia
icon/card/neurologia
L'agnosia è un disturbo percettivo caratterizzato dal mancato riconoscimento di persone, cose, suoni e odori già noti al soggetto in ques...
Agoaspirato
icon/card/salute
L’agoaspirato è una procedura diagnostica. Attraverso un ago più lungo del normale, viene aspirato del materiale biologico contenente del...
Agoaspirato tiroide
icon/card/endocrinologia
Lo scopo dell'agoaspirato tiroide è quello di prelevare del materiale cellulare da sottoporre ad esame citologico, per poter verificare l...
Agoaspirazione
icon/card/salute
L’agoaspirazione è un tipo di procedura utilizzata per effettuare la biopsia. Un ago sottile viene inserito nella zona in cui è stato loc...
Agopuntura
icon/card/salute
L’agopuntura è un'applicazione della medicina tradizionale cinese. Prevede l’uso di aghi sottili che vengono inseriti nella pelle in corr...
Agorafobia
icon/card/PsichiatriaPsicologia
L’agorafobia è un tipo di disturbo d’ansia nel quale si ha paura e si evitano luoghi o situazioni che potrebbero far sentire impauriti, i...
Agrafia
icon/card/salute
Con il termine agrafia si intende quella malattia neurologica che comporta tutti quei disturbi che colpiscono la scrittura e l’ortografia...
Agrammatismo
icon/card/salute
L’agrammatismo è studiato in molte sindromi che riguardano malattie al cervello, tra cui l’afasia espressiva e alcuni traumi cerebrali.
Agranulocitosi
icon/card/ematologia
Agranulocitosi è una patologia del sangue caratterizzata da un' incapacità del midollo osseo di produrre neutrofili a sufficienza. Nella ...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati