Cisti ovariche in menopausa: sintomi, tipologie e diagnosi Esplora le diverse tipologie di cisti ovariche in menopausa, i sintomi associati e le possibili procedure di diagnosi e trattamento.
Abbassare la pressione alta senza farmaci: l’utilità delle banane in uno studio Uno studio rivela che aumentare il potassio, presente in banane e broccoli, può ridurre la pressione alta più della semplice riduzione del sale.
Vulvodinia: il dolore invisibile che colpisce una donna su sette La vulvodinia colpisce il 16% delle donne ma resta spesso ignorata. In questo approfondimento: sintomi, cause, ritardi nella diagnosi e soluzioni per affrontarla.
La stagione di concepimento può influenzare l’accumulo di tessuto adiposo Secondo una ricerca giapponese, concepire in inverno potrebbe attivare il grasso bruno e migliorare il metabolismo. Ecco cosa emerge dallo studio su Nature Metabolism.
Bere più di otto bicchieri di vino a settimana è associato a segni di Alzheimer Bere più di otto drink a settimana potrebbe aumentare il rischio di lesioni cerebrali e segni dell’Alzheimer: ecco cosa ha scoperto lo studio su Neurology.
Alzheimer: la stimolazione magnetica frena la progressione della malattia Uno studio italiano mostra che la stimolazione magnetica transcranica può rallentare l’Alzheimer lieve-moderato del 52%. Ecco come funziona la terapia.
Il Portogallo emana la prima legge contro la violenza ostetrica: ecco cosa sapere Il Portogallo è il primo Paese europeo con una legge che tutela le donne durante gravidanza, parto e post-parto. Ecco cosa prevede.
Sclerosi multipla: la vitamina D riduce la progressione della malattia Un nuovo studio suggerisce che l’integrazione di vitamina D può ridurre l’attività della sclerosi multipla. Scopri i dettagli della ricerca e i risultati.
Potassio alto nel sangue e tumore: quale correlazione? Potassio alto e tumore: quali sono i sintomi e i rischi? Esploriamo il legame tra iperkaliemia e patologie tumorali, e come gestire questa condizione.
Le donne sono più vulnerabili ai fattori di rischio delle malattie cardiache Uno studio rivela che ipertensione e cattiva alimentazione aumentano il rischio cardiaco nelle donne più che negli uomini. Scopri i dettagli della ricerca.
Somatostatina: a cosa serve questo ormone? La somatostatina ha un ruolo fondamentale nella regolazione di numerosi processi fisiologici. Scopri di più sulle sue applicazioni terapeutiche.
Suffumigi con bicarbonato: come si fanno? Scopri come fare i suffumigi con bicarbonato per liberare le vie respiratorie. Benefici, frequenza e varianti con camomilla.
Guardare uno schermo per un'ora prima di dormire aumenta il rischio di insonnia del 59% L’uso degli schermi prima di dormire aumenta il rischio di insonnia del 59% e riduce il sonno di 24 minuti. Clicca qui e scopri cosa dice lo studio.
Miele per la tosse: è davvero efficace? Il miele per la tosse è davvero efficace? Scopri i benefici di questo rimedio naturale e come assumerlo per alleviare la tosse secca e con catarro.