Dr. Angelo Oldrini, specialista in ginecologia.
La menopausa (ovvero la cessazione della comparsa del flusso mestruale) è un evento naturale che si genera nella vita di una donna, mediamente intorno ai 50-52 anni, dovuto all’esaurimento funzionale delle ovaie.
La diagnosi di menopausa è generalmente clinica e non richiede l’utilizzo di esami specifici: l’amenorrea (assenza del flusso mestruale) per almeno sei mesi o un anno in una donna in età compatibile fa porre diagnosi di menopausa.
L’amenorrea definitiva può essere preceduta da periodi più i meno lunghi (a volte anche di anni) caratterizzati da irregolarità nella comparsa del flusso mestruale e seguita da occasionali sanguinamenti dall’apparato genitale. Tutto questo periodo prende il nome di climaterio.
È molto importante che tutti gli eventi correlati al climaterio e alla menopausa vengano sottoposti all’attenzione di un medico competente, che saprà valutarne la condizione fisiologica o, in caso di eventi discosti dalla norma, saprà impostare tempestivamente accertamenti opportuni e, se necessarie, le terapie adeguate.
Alla nascita, le ovaie contengono circa 1.000.000 cellule uovo che si ridurranno a circa 300.000 entro la pubertà.
Di tutte queste cellule uovo solo molto poche (400-500) completeranno il processo maturativo e saranno disponibili per la fecondazione. Le altre andranno incontro a involuzione.
Ogni mese, a partire dal menarca (prima mestruazione) in entrambe le ovaie più cellule uovo iniziano il processo di maturazione, formando delle piccole cisti a contenuto liquido (i follicoli), ma, generalmente, una sola lo completerà.
Le pareti del follicolo producono sostanze ormonali (Estrogeni, Progesterone, Testosterone) che, con un effetto a ritroso sui centri ormonali di regolazione connessi alla corteccia cerebrale (Ipotalamo, Ipofisi), ne determinano il funzionamento con la modalità ciclica che caratterizza l’intermittenza mensile di comparsa del flusso mestruale.
Gli ormoni ipofisari sono FSH (ormone follicolo stimolante) e LH (ormone luteinizzante).
L’epoca di comparsa della menopausa, che non è sostanzialmente variata nei secoli, a differenza della vita media che si è enormemente allungata, è correlata a fattori familiari e ad abitudini di vita (ad esempio, il fumo), ma non all’epoca di comparsa della prima mestruazione né a fattori etnici.
Ad oggi, non sono stati individuati i geni che ne regolano la temporizzazione.
Quali sono gli squilibri ormonali causati dalla menopausa?
L’esaurimento del numero di cellule uovo, che comincia a rendersi evidente a partire dalla quarta decade di vita, avrà come conseguenza la riduzione di fenomeni ovulatori e una progressiva diminuzione nella produzione di estrogeni ovarici e di progesterone.
Ipotalamo e ipofisi, non più retro-regolati, incrementeranno di conseguenza la produzione degli ormoni che stimolano le ovaie (FSH e LH). L’incremento di queste due sostanze è responsabile dei più comuni disturbi avvertiti dalle donne in climaterio: sudorazioni e vampate di calore (disturbi vasomotori).
La progressiva diminuzione degli estrogeni ovarici sarà causa di una progressiva modificazione nei caratteri e nelle funzioni dell’organismo femminile. A ciò si può aggiungere la comparsa di irregolarità funzionale della tiroide.
I cicli mestruali, spesso, si presenteranno con modalità irregolari, diventando prima più frequenti poi diradandosi fino alla scomparsa.
Tutto ciò si manifesterà con grande variabilità da donna a donna.
Quali sono i sintomi più comuni?
I sintomi che più frequentemente infastidiscono le donne in climaterio sono i disturbi vasomotori (vampate di calore e sudorazioni). Si presentano con ampia gamma di variabilità. In alcune donne, fortunatamente poche, determinano un grave impedimento transitorio alla vita di relazione, in altre possono non comparire affatto.
Più subdoli, ma progressivi, i disturbi correlati alla riduzione dell’estrogeno ovarico.
La sua carenza si manifesta con la riduzione dei processi metabolici: progressiva involuzione di tutti gli attributi sessuali, assottigliamento di cute e capelli, assottigliamento delle mucose vulvo-vaginali e conseguente secchezza, riduzione delle masse muscolari e del contenuto di sali di calcio nell’osso, tendenza all’aumento di peso e al deposito di grasso a livello addominale, variazione del trasporto dei grassi nel sangue e possibili alterazioni cardiovascolari, alterazioni della pressione arteriosa, modificazioni dell’umore e del ritmo del sonno.
Questi e altri piccoli disturbi non si presentano tutti contemporaneamente né in tutte le pazienti in menopausa, ma poco a poco in qualche modo accompagneranno la lunga porzione di vita di una donna dopo la menopausa.
Esistono degli integratori e rimedi naturali validi?
Negli anni ’80 sembrava si fosse trovata una soluzione ottimale per tutti i disturbi correlati alla menopausa: la terapia ormonale sostitutiva.
Visto che la maggior parte dei disturbi sono dovuti alla carenza degli ormoni ovarici, prevalentemente dell’estrogeno, cosa di meglio se non dare queste sostanze alle pazienti in climaterio.
Con varie modalità, prevalentemente cerotti transdermici, estrogeni e progestinici (il progesterone sintetizzato in laboratorio), venivano somministrati alle pazienti per anni, con risultati fantastici. Alla fine del ‘900, studi scientifici, mai ben documentati, hanno messo però in evidenza il potenziale rischio tumorale e cardiovascolare correlato a queste terapie. Tanto è bastato perché le terapie ormonali sostitutive venissero quasi completamente abbandonate.
L’atteggiamento terapeutico odierno è molto più cauto e ragionevole: vengono analizzati i singoli disturbi sofferti dalla paziente e proposte terapie specifiche per ogni sintomo. Generalmente, si parte da prodotti a basso impatto (ad esempio estratti vegetali o rimedi omeopatici) per salire con l’intensità di cura nel caso questi non risultino sufficienti.
Occorre ricordare che anche i fitofarmaci sono per l’appunto farmaci, selezionati nei millenni dall’esperienza umana, estratti dalle piante e purificati, ma non sono necessariamente solo “buoni” in contrapposizione a quelli prodotti dall’industria farmaceutica: Belladonna, Cicuta, Digitale, ad esempio, possono essere rischiosi per l’uomo.
Altro appunto importantissimo è quello relativo allo stile di vita.
Non ci si può certo attendere che, nel momento in cui i processi metabolici rallentano, siano sufficienti quattro farmaci per risolvere tutti i problemi. Occorrerà mettersi d’impegno, regolare l’introduzione calorica, aumentare l’attività fisica, condurre una vita sana. Tutto ciò può portare a risultati fantastici.
La gamma di terapie utilizzate nelle pazienti che soffrono di problemi correlati alla menopausa è veramente ampia. Come detto sopra, si va dalle fitoterapie a terapie ormonali molto specifiche per i singoli disturbi (ad esempio disturbi vaso motori).
Un problema molto frequente che tende a svilupparsi negli anni successivi la menopausa è rappresentato dalla progressiva comparsa di atrofia e secchezza vaginale, che possono rendere molto difficoltosi i rapporti sessuali.
Anche in questo caso, si partirà da terapie minime con creme o ovuli lubrificanti fino ad arrivare a terapie locali o generali con sostanze ormonali o sostanze in grado di reagire con gli specifici recettori ormonali solo del distretto che si vuole trattare.
Ci sono, infine, per questo tipo di problemi, grandi aspettative da terapie con Laser o Radio frequenze, applicate direttamente sulle pareti vulvo-vaginali, in grado di curare in maniera efficace la condizione di assottigliamento delle mucose alla base dei disturbi.