Rimossa un’escrescenza più grande della testa di una bambina

Stefania Virginio

Ultimo aggiornamento – 16 Giugno, 2016

Un encefalocele rimosso con successo

La bambina, che si chiama Isabella, ora ha 4 anni e sta benissimo, nonostante anche i medici fossero scettici sul risultato positivo dell’intervento, consistente nella rimozione dell’encefalocele subito dopo la sua nascita. Le previsioni non erano delle più ottimistiche, i dottori che l’avevano seguita erano certi che non sarebbe riuscita a sopravvivere, invece la piccola si è aggrappata alla vita e ce l’ha fatta!

Cos’è l’encefalocele?

L’encefalocele è la conseguenza di un difetto accusato dalla volta cranica. La parete formata dalle ossa presenta una falla, dalla quale esce il sacco di meningi, contenente solo liquor, chiamato meningocele; se invece è presente anche del tessuto cerebrale, si parla allora di mielomeningocele.

Solitamente, si presenta alla base della nuca, sotto il cuoio capelluto, sottoforma di tumefazione sporgente. Può provocare un idrocefalo, se non si interviene per tempo a sbloccare la circolazione del liquido cefalorachidiano.

Come si interviene?

L’encefalocele che si era formato sulla nuca di Isabella era grande come la sua testa. La scoperta era già stata fatta durante la gravidanza e i genitori, che vivono nel Dakota del Nord, si erano aspettati il peggio.

Alcuni medici avevano consigliato anche di abortire, ma la mamma di Isabella aveva dichiarato che, anche se avesse passato solo pochi minuti con la sua piccola, ne sarebbe stata comunque felice.

L’intervento dei medici è stato, dunque, straordinario. La breccia ossea che presentava la falla, quindi, è stata chiusa mediante una plastica dopo che la parte di encefalo fuoriuscita è stata fatta rientrare nella cavità cranica.

Dopo l’intervento sono stati fatti esami e accertamenti per scongiurare la possibilità che Isabella potesse riportare danni cerebrali, invece, a quanto pare, la guerriera è andata contro ogni previsione e, ora che ha 4 anni, gode di ottima salute.

Isabella

Una storia a lieto fine che non può che renderci felici!

 

Stefania Virginio
Scritto da Stefania Virginio

La mia formazione comprende una laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo socio antropologico e geografico, arricchita da tre Master conseguiti nel corso degli anni. La mia esperienza nel campo si estende da oltre 10 anni, durante i quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Stefania Virginio
Stefania Virginio
in Salute

209 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Ragazza che si appoggia al muro durante un giramento
Farmaci per vertigini: una guida completa

Farmaci per vertigini: ecco quali sono i medicinali per trattare una condizione debilitante che causa stordimento, confusione e perdita di equilibrio.

Una ricercatrice
Un esame del sangue potrà rilevare la SLA con una precisione del 98%

Alcuni ricercatori stanno lavorando ad un test rapido del sangue in grado di scoprire la Sla. Scopri, in questo approfondimento, di cosa si tratta.