Cosa significa essere in remissione dal cancro

Mattia Zamboni | Seo Content Specialist

Ultimo aggiornamento – 15 Gennaio, 2025

Una ragazza parla con un medico

Durante un incontro avvenuto nell’ospedale in cui è stata sottoposta alla chemioterapia, la principessa del Galles Kate Middleton ha dichiarato di essere in remissione dal cancro.

Ma cosa significa? Vediamolo di seguito.

Cos’è la remissione?

Il termine “remissione” indica che la terapia intrapresa contro il cancro sta eliminando (o riducendo) i sintomi e i segni di tale condizione.

Questo processo può durare mesi, anni o tutta la vita e non significa che la malattia è totalmente sparita, ma indica un punto di svolta nella cura della stessa.

Proprio per questo, però, un tumore può comunque ripresentarsi – quando si è in remissione – se la terapia non ha eliminato totalmente le cellule cancerose.

Questo può avvenire in due circostanze:

  • perché trova il modo di svilupparsi nonostante le cure;
  • perché si tratta di metastasi.

Esiste, dunque, una sostanziale differenza tra “guarigione” e “remissione” dal cancro: con il primo termine si indica che il paziente non presenta sintomi per almeno cinque anni dopo la fine del trattamento.

Ci sono, poi, alcuni casi in cui si verificano cicli di remissione e recidiva: quando il cancro ritorna, gli operatori sanitari possono provare gli stessi trattamenti o opzioni diverse con l'obiettivo di riportare il cancro in remissione.

Sono state notate anche alcune circostanze in cui la remissione è avvenuta spontaneamente (anche se si tratta di avvenimenti molto rari).

Remissione completa o parziale

Esistono due tipi di remissione e vengono classificati in base alla riduzione dei sintomi.

Eccoli:

  • remissione parziale: si verifica quando gli esami indicano una diminuzione di almeno il 50% delle dimensioni del tumore rispetto all’inizio delle cure – oppure quando le cellule cancerose non aumentano le loro estensione;
  • remissione completa: avviene quando, previo esame del sangue o diagnostico, il cancro non viene riscontrato.

Occorre sottolineare che, anche se si ha un cancro un remissione, bisogna sempre sottoporsi a periodici cicli di follow up medico per assicurarsi che il tumore rimanga in queste condizioni.

In questi casi, si può essere sottoposi ad una terapia di mantenimento per cercare di conservare la remissione il più a lungo possibile.

Mattia Zamboni | Seo Content Specialist
Scritto da Mattia Zamboni | Seo Content Specialist

Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione con un particolare focus sullo storytelling. Con quasi un decennio di esperienza nel campo del giornalismo, oggi mi occupo della creazione di contenuti editoriali che abbracciano diverse tematiche, tra cui salute, benessere, sessualità, mondo pet, alimentazione, psicologia, cura della persona e genitorialità.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Mattia Zamboni | Seo Content Specialist
Mattia Zamboni | Seo Content Specialist
in Salute

606 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Una ragazza sveglia di notte che legge e guarda il computer
Essere nottambuli aumenta il rischio di depressione: lo studio

Uno studio rivela che chi va a dormire tardi ha un rischio maggiore di depressione. Scopri il legame tra cronotipo serale, sonno e salute mentale.

Una donna che fa una camminata sportiva
Quanti passi al giorno servono per ridurre il rischio di cancro? Il numero ideale secondo un nuovo studio

Camminare ogni giorno aiuta a ridurre il rischio di cancro: uno studio svela il numero ideale di passi per proteggere la salute. Scopri la soglia consigliata.