Artrite idiopatica giovanile: conoscere il dolore sin da piccoli

Tania Catalano | Biologa

Ultimo aggiornamento – 06 Luglio, 2016

Artrite da bambini

Luglio è il mese dell’artrite idiopatica giovanile (AIG), una forma rara, ma grave e invalidante, di malattia articolare. Può colpire e, purtroppo isolare i bambini, e/o gli adolescenti, proprio nel periodo dello sviluppo, quando si iniziano ad avere i primi rapporti sociali e scolastici. Ad esserne maggiormente colpito è il sesso femminile.

La diagnosi viene confermata se un bambino sotto i 16 anni ha più di sei settimane di dolori articolari, senza alcuna altra causa nota.

Quali sono le cause dell’Artrite idiopatica giovanile?

Si pensa che sia una malattia autoimmune, ovvero una patologia in cui le difese immunitarie non riconoscono i costituenti del proprio copro e li attaccano come fossero estranei. Fattori genetici, infezioni e ambiente giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo della malattia.

Quanti tipi di AIG esistono?

Esistono diverse forme di AIG. Per semplicità si possono suddividere in 2 grandi gruppi, sebbene i sintomi possono sovrapporsi:

  • Artrite idiopatica giovanile “predominante comune”
  • Artrite idiopatica giovanile ad “insorgenza sistemica” (colpisce organi interni e spesso diventa cronica)

Quali sono i sintomi?

I sintomi della malattia articolare includono:

  • Dolore
  • Rigidità
  • Gonfiore
  • Noduli reumatoidi (piccoli rigonfiamenti possono verificarsi sulle articolazioni)

Caratteristiche sistemiche:

  • Eruzioni cutanee
  • Linfoadenopatia
  • Febbre (possono presentarsi picchi al mattino e alla sera, e può superare i 39 C°)
  • Stanchezza
  • Dolore al torace
  • Uveite (importante infiammazione agli occhi)

Le articolazioni colpite possono essere poche e circoscritte o molte, quest’ultima eventualità si verifica nei casi più gravi. Gli attacchi acuti possono andare e venire per periodi di settimane o mesi. Questi eventi di flogosi attiva possono risolversi ma, in alcuni casi possono progredire e causare (a lungo termine) i sintomi cronici e di danno articolare. Deformità e restrizione della crescita possono verificarsi e ciò dipende dall’età e dalla gravità.

Quali sono i trattamenti disponibili?

Le indagini possono includere:

  • Radiografie
  • Esami del sangue
  • Ecografie
  • Altre indagini strumentali

Per quanto concerne i trattamenti farmacologici, il dolore viene trattato con:

I trattamenti a lungo termine possono includere la gestione chirurgica delle articolazioni compromesse

Prognosi

Nel complesso la prognosi è variabile, ma con la diagnosi precoce e il trattamento mirato con i farmaci disponibili e la fisioterapia, le condizioni dei pazienti sono migliorate. Una percentuale significativa di bambini dovrà lottare con il dolore, con o senza deformità, per lungo tempo. La malattia sistemica ha più probabilità di cronicizzare.

L’osteoporosi potrebbe essere uno degli effetti collaterali causati dal cortisone. La malattia grave può avere un impatto significativo sulla vita dei giovani, coinvolgendo sia l’aspetto fisico che quello psicologico.

Tania Catalano | Biologa
Scritto da Tania Catalano | Biologa

Sono laureata in Scienze Biologiche e sto per conseguire la laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e Cellulare Molecolare. Nei lavori di stage presso diversi laboratori di analisi biochimico cliniche ho approfondito la diagnostica clinica e immunologica. Mi occupo di giornalismo medico scientifico e approfondisco spesso la relazione tra nutrizione e patologie cronico-degenerative.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Tania Catalano | Biologa
Tania Catalano | Biologa
in Salute

247 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati