Le bacche di inca nascono come frutto della pianta peruviana Physalis, della specie delle Solanaceae. Queste bacche, conosciute sin dall'antichità, sono molto ricche di antiossidanti e hanno un contenuto di fibre tre volte superiore alla maggiorparte della frutta secca.
Queste bacche sono raccolte a mano e poi seccate al sole, in modo da conservare il loro gusto unico.
Quali sono le proprietà delle bacche di inca?
Le bacche di inca presentano importanti sostanze nutritive, come:
Mangiare bacche di inca porta certamente a importanti benefici per l'organismo. Il loro potere antiossidante rallenta l'invecchiamento dei tessuti; sono, inoltre, ricche di biflavonoidi e di carotenoidi, antinfiammatori e antivirali naturali.
La presenza di melatonina aiuta poi a combattere lo stress e a contrastare l'avanzare di malattie degenerative.
Come mangiare le bacche di inca?
Le bacche di inca sono molto buone da mangiare sole, ma ideali anche da accompagnare a colazione, con frutta e cereali.