icon/back Indietro

Miringoplastica

Otorinolaringoiatria
Miringoplastica

Cosa è la miringoplastica?

La miringoplastica è un intervento di microchirurgia che permette la ricostruzione di un timpano lesionato. È un’operazione indolore, solitamente molto efficace. Un intervento di mirongoplastica ha due scopi:

  • impedire l’aggravarsi di un’infezione all’orecchio
  • consentire il recupero della parziale sordità del paziente

Timpano perforato e miringoplastica

Un intervento chirurgico di miringoplastica si rende necessario in presenza di perforazioni della membrana timpanica, di solito causate da infezioni o forti traumi.

Soprattutto nei bambini, anche un pesante raffreddore può provocare una perforazione del timpano in seguito alla fuoriuscita della secrezione che si accumula sotto al timpano durante la malattia.

Altri fattori che possono portare alla perforazione del timpano sono: traumi del padiglione auricolare, un uso improprio del cotton fioc, infezioni all’orecchio.

Chiusura perforazione di membrana timpanica

La maggior parte delle infezioni dell'orecchio possono guarire del tutto se adeguatamente trattate.

In casi di otite ricorrenti, la membrana timpanica può non rimarginarsi completamente, causando così una perforazione permanente. Tale perforazione può provocare una parziale sordità, di gravità variabile.

Quali sono i sintomi della lesione del timpano?

Una lesione del timpano può verificarsi accompagnata dai seguenti sintomi:

  • dolore acuto (in caso di forti traumi)
  • progressivo abbassamento dell’udito
  • infezione all’orecchio
  • possibili fuoriuscite di sangue dal condotto uditivo

L’intervento di miringoplastica

Questo tipo di operazione può essere eseguita a qualsiasi età, indipendentemente dalla dimensione della lesione del timpano. Di solito ha una percentuale di successo molto alta.

Per gli adulti è sufficiente un'anestesia locale, iniettando l’anestetico direttamente nel condotto uditivo, mentre al di sotto dei 16 anni è consigliata un’anestesia totale.

Il timpano viene ricostruito con tessuti prelevati direttamente dal paziente: la fascia del muscolo temporale (tessuto connettivo che si trova dietro l’orecchio), oppure il pericondrio del trago (tessuto connettivo che riveste la cartilagine tragale sull’apertura del condotto uditivo). Per le piccole perforazioni l'intervento viene eseguito per via endoauricolare (senza incisioni visibili), altrimenti si segue la via retroauricolare, con un taglio che lascerà una piccola cicatrice.

I tessuti prelevati vengono inseriti al di sotto dei residui timpanici, i lembi di pelle sono riposizionati ed il condotto uditivo viene tamponato con spugne di cellulosa ossidata che lo mantengono in sede.

In caso di incisione retroauricolare viene applicato un bendaggio per evitare il formarsi di grumi di sangue che potrebbero interferire con la cicatrizzazione dei tessuti.

Dopo l’operazione di miringoplastica

I giorni di degenza ospedaliera previsti sono al massimo due e già dopo una settimana il paziente può essere in grado di tornare al lavoro. Nei primi giorni dopo l’intervento l’udito potrebbe diminuire, ma la guarigione completa richiede soltanto alcune settimane.

In questo arco di tempo il paziente non deve lavarsi i capelli, né entrare in acqua o prendere l’aereo.

Complicazioni di un’operazione di miringoplastica

Le complicazioni dopo un intervento di miringoplastica sono molto rare ma includono:

  • nuova perforazione immediata del timpano
  • nuova perforazione del timpano a distanza di tempo, causata da infezioni
  • recupero uditivo incompleto
  • paralisi facciale (spesso legata agli effetti dell’anestesia)
  • vertigini post-operatorie
  • sordità neurosensoriale irreversibile
Dr.ssa Daria Caminiti Medico Chirurgo
Dr.ssa Daria Caminiti
otorinolaringoiatra

Contenuti correlati

Corticosteroidi
icon/card/otorinolaringoiatria
I corticosteroidi sono molecole di sintesi strutturalmente simili al cortisolo, un ormone steroideo fisiologicamente prodotto dalle ghian...
Mucolitici
icon/card/otorinolaringoiatria
I mucolitici sono farmaci impiegati per fluidificare il muco e le secrezioni dense che si formano, durante alcuni stati patologici, a liv...
Gargarismi
icon/card/otorinolaringoiatria
I gargarismi sono un rimedio generalmente usato contro le affezioni delle prime vie respiratorie, in particolare della gola. Esistono div...