L'angioplasticacoronarica è una procedura utilizzata per dilatare le arterie del cuore ostruite. L'angioplastica comporta temporaneamente l'inserimento di un piccolo palloncino nell'arteria ostruita, che contribuisce ad allargare l'arteria.
È spesso combinata con il posizionamento permanente di un tubicino di rete metallica chiamato stent per sostenere l'arteria aperta e diminuire la probabilità che si possa restringere di nuovo. Alcuni stent sono rivestiti con dei farmaci per aiutare a mantenere l'arteria aperta.
L'angioplastica coronarica può migliorare alcuni dei sintomi delle arterie bloccate, come il dolore al petto e la mancanza di respiro. Può essere utilizzata anche durante un attacco di cuore per aprire rapidamente un'arteria bloccata e ridurre la quantità di danni al cuore.
Quando si ricorre all'angioplastica coronarica?
L'angioplastica viene usata per trattare una malattia cardiaca di tipo noto come aterosclerosi. L'aterosclerosi è il lento accumulo di placche di grasso nei vasi sanguigni del cuore. Quando i farmaci o le modifiche dello stile di vita non sono sufficienti per migliorare la salute del cuore o se si ha un attacco di cuore, il peggioramento del dolore toracico (angina) o altri sintomi, il medico potrebbe suggerire di ricorrere all'angioplastica.
Leggi anche
Isterectomia Addominale
Trattamenti con prp
Anticonvulsivanti
Quali rischi comporta un intervento di angioplastica coronarica?
Anche se l'angioplasticacoronarica è un modo poco invasivo per aprire le arterie intasate, la procedura porta ancora alcuni rischi. I rischi più comuni dell'angioplastica comprendono:
restringimento della arterie (ristenosi)
coaguli di sangue: i coaguli di sangue si possono formare all'interno di stent anche settimane o mesi dopo l'angioplastica. Questi grumi possono causare un attacco di cuore
emorragia: potrebbe verificarsi un sanguinamento nel sito della gamba o del braccio in cui è stato inserito un catetere. Di solito, questo si traduce in una semplice contusione, ma a volte si verifica un sanguinamento grave che può richiedere trasfusioni di sangue o interventi chirurgici
Altri rischi di angioplasticacoronarica comprendono:
Quali sono i risultati dell'angioplastica coronarica?
Per la maggior parte delle persone, l'angioplasticacoronarica aumenta notevolmente il flusso di sangue attraverso l'arteria in precedenza ridotta o bloccata. Il dolore toracico dovrebbe diminuire e si può avere una migliore capacità di tenersi in esercizio. Essere sottoposti ad un intervento di angioplastica coronarica non significa guarire dalla malattia cardiaca.
Per mantenere il cuore sano dopo l'angioplastica, è necessario: