La risonanza magnetica delle orbite è un esame che si effettua essenzialmente per indagare le ghiandole lacrimali.
Come deve preparasi il paziente per la risonanza magnetica alle orbite?
La risonanza magnetica alle orbite prevede che il paziente sia a digiuno da 4 ore (in relazione all'eventuale iniezione di mezzo di contrasto) ed è importante che eventualmente venga rimosso il trucco dal viso. Inoltre, è consigliabile predisporre un accesso venoso da utilizzare al momento dell'eventuale somministrazione di mezzo di contrasto.
Leggi anche
Acenocumarolo
Antiaggreganti piastrinici
Aminofillina
Come si svolge la risonanza magnetica alle orbite?
La risonanza magnetica alle orbite prevede che il paziente sia supino, head first. Per il posizionamento della bobina, è importante vedere le specifiche tecniche della propria apparecchiatura.