Perché eseguire un EcoColorDoppler dei vasi epiaortici?
L'EcoColorDoppler dei vasi epiaortici è un esame utile sia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, sia nella diagnosi delle patologie cerebrovascolari dovute ai restringimenti delle arterie del collo da parte della placca aterosclerotica.
Come si svolge un EcoColorDoppler dei vasi epiaortici?
L'esame consiste in un'ecografia che fotografa lo stato delle pareti dei vasi che risalgono lungo il collo sino al cervello.
Leggi anche
Tubercolosi
Aspergillo
Variante Omicron
In quali casi si consiglia di eseguire un EcoColorDoppler dei vasi epiaortici?
Anche il fumo e la pressione alta possono ledere le pareti arteriose. Se questi fattori di rischio dovessero mancare, l'EcoColorDoppler dei vasi epiaortici può essere eseguito a 50 anni durante i primi controlli al cuore.