La sindrome di tietze è una malattia reumatica caratterizzata da ripetuti episodi dolorosi di natura infiammatoria che interessano la cartilagine articolare sternale.
Quali sono le cause di sindrome di tietze?
Ad oggi le cause specifiche che provocano la sindrome di tietze non sono state scoperte, tuttavia questa condizione è stata correlata a:
Leggi anche
Psittacosi
Elefantiasi
Schistosomiasi (o Bilharziosi)
infezioni delle alte vie respiratorie
lesioni al petto
sforzo fisico
tosse
Quali sono i sintomi della sindrome di tietze?
Dal momento che la sindrome di tietze è un'infiammazione delle coste, essa causa forti dolori durante la respirazione, in particolare si avvertono dolore ed edema nlle zone sterno-costali e sterno-claveari.
Qual è il trattamento per la sindrome di tietze?
Il trattamento della sindrome di tietze ha come scopo principale quello di alleviare i dolori provocati, perciò il medico prescriverà farmaci non-steroidei, anti-infiammatori e farmaci per controllare il dolore e gonfiore.
Qual è la prognosi della sindrome di tietze?
La prognosi della sindrome di tietze è positiva in quanto essa tende a migliorare da sé dopo un paio di settimane.