La malattia di Perthes è caratterizzata da una temporanea perdita di irrorazione sanguigna all'anca, con conseguente necrosi della parte terminale del femore.
Cause
Attualmente le cause della malattia di Perthes sono sconosciute.
Leggi anche
Ipocondria
Manie di persecuzione
Disturbo delirante
Fasi
La malattia di Perthes evolve in 4 fasi rappresentate da:
iniziale stadio di infiammazione
frammentazione del nucleo
processo riparativo
deformazione del nucleo
Sintomi
I sintomi principali della malattia di Perthes sono:
Quando la malattia di Perthes è presente da molto tempo la gamba interessata può essere più corta e più sottile dell’altra.
Diagnosi
La malattia di Perthes si diagnostica tramite:
risonanza magnetica
raggi X
ecografia
scintigrafia ossea
Cure
Il trattamento della malattia di Perthes mira a ridurre il dolore e la rigidità dell'anca e a prevenire la deformazione della testa femorale. Il trattamento dipende dall'età del bambino e dalla gravità della condizione. Se il bambino ha meno di cinque anni o se l'anca è solo leggermente interessata può essere sufficiente un po' di riposo a letto. Per i bambini al di sopra dei cinque anni può essere necessario un trattamento più complesso che prevede l'uso di un tutore. In alcuni casi si può ricorrere alla chirurgia per ottimizzare la funzionalità dell'anca.