Il diverticolo di Meckel è una parte di tessuto cicatrizzatasi durante la gestazione, mentre avveniva la formazione del tratto digestivo del bambino. Sono poche le persone che soffrono di diverticolite di Meckel, solo alcuni sviluppano dei sintomi.
I sintomi spesso compaiono nei primi anni di vita. Tuttavia, alle volte possono anche non presentarsi fino ad età adulta.
Esami e test a cui bisogna sottoporsi
Si possono sostenere i seguenti test:
ematocrito
emoglobina
esame del sangue occulto nelle feci
TAC
esame al tecnezio (anche chiamato scansione di Meckel).
Trattamenti
Se si dovesse sviluppare un’emorragia, potrebbe essere necessario un trattamento chirurgico per rimuovere il diverticolo. Il segmento dell’intestino tenue che contiene il diverticolo viene tolto.
Le estremità dell’intestino vengono cucite assieme. Potrebbe risultare necessario assumere integratori di ferro per trattare l’anemia. In casi estremi, probabilmente si necessiterà di una trasfusione di sangue.
Prognosi
La maggior parte delle persone guarisce completamente dopo un intervento chirurgico.
Complicazioni
Le complicazioni potrebbero includere:
eccesso di sanguinamento (emorragia) dal diverticolo
piegamento degli intestini (invaginazione), un tipo particolare di blocco