Che cos’è l'infarto al cuore
Un
infarto miocardico è un’emergenza medica seria che si verifica quando l’apporto di sangue al cuore è improvvisamente bloccato, generalmente da un
coagulo di sangue; la
carenza di sangue al cuore può infatti danneggiare seriamente il tessuto miocardico e se l'infarto non viene curato, il muscolo inizia a morire. Il nome comune per definire l’
infarto miocardico è
attacco di cuore.
Infarto miocardico e malattia coronarica
La maggior parte degli
infarti miocardici si presenta in persone con una malattia coronarica, causata dall’
aterosclerosi, una malattia seria in cui le
arterie si restringono e si induriscono, a causa di masse di
colesterolo, chiamate placche. Le due arterie che riforniscono il cuore si chiamano
arterie coronariche. Le persone con le
arterie coronariche indurite e ristrette hanno una malattia coronarica.
Sintomi di infarto
Il più comune
sintomo di infarto è rappresentato da un dolore
o un
fastidio al petto: la maggior parte degli attacchi di cuore, infatti, causa una
fitta al centro del petto che dura per pochi minuti o scompare per poi ripresentarsi.
Alcuni segni che possono preannunciare la comparsa di infarto miocardico includono:
- Pressione, dolore o fitte al centro del petto che durano pochi minuti
- Dolore toracico ricorrente (angina pectoris), che si acuisce sotto sforzo e viene invece alleviato a riposo (il dolore è simile a una pressione)
- Il dolore si estende alla spalla, braccio, schiena, ai denti e alla mandibola
- Dolore prolungato nella parte superiore dell’addome
-
Dispnea (ossia mancanza di fiato o fiato corto)
-
Sudorazione fredda e pallore
- Agitazione, opprimente sensazione di ansia
- Affaticamento
-
Nausea e/o vomito
- Svenimento
- Sensazione di debolezza e capogiri.
Nelle donne, i sintomi tipici dell’infarto del miocardio possono presentarsi in forme diverse e sono per questo di più difficile identificazione, in quanto spesso confusi con altre patologie. Tra i segni tipici dell’infarto del miocardio nelle donne elenchiamo:
- Bruciore o dolore di stomaco (epigastralgia)
- Cute umida
- Stordimento o capogiri
In generale, maggiore è il numero di sintomi che si avvertono, più elevata è la probabilità che si sia in presenza di un attacco di cuore. È necessario, in presenza di tale sintomatologia, recarsi al più presto al pronto soccorso o chiamare il 112 (numero unico per tutte le emergenze) per assistenza.
E' importante sottolineare che non tutti i dolori al petto sono infarti miocardici; il dolore spesso può essere lieve e rivelarsi una indigestione.
E' la combinazione dei sintomi che è importante per determinare se una persona sta avendo un attacco di cuore, e non la gravità del dolore al petto.
Cause dell'infarto miocardico
La
malattia coronarica è la causa principale che conduce all’
infarto miocardico. La malattia coronarica è una patologia in cui le arterie coronariche (i principali vasi sanguigni che riforniscono il cuore di sangue) si intasano a causa di
depositi di colesterolo, chiamati
placche.
Durante un infarto miocardico, una delle placche si rompe (esplode), causando lo sviluppo di un coagulo di sangue dove si forma la rottura.
Il coagulo può bloccare l’apporto di sangue alle arterie coronariche che arrivano al cuore, scatenando l’infarto miocardico. Altre cause che possono portare ad un infarto miocardico sono:
- fumo
- dieta ricca di grassi
- diabete
- sovrappeso o obesità
- colesterolo alto
- pressione sanguigna alta
Soggetti colpiti da infarto
La maggior parte degli
infarti miocardici si manifesta in soggetti che hanno più di 45 anni di età. Gli uomini sono dalle due alle tre volte più soggetti ad
infarto miocardico rispetto alle donne.
Gli attacchi di cuore sono uno dei motivi più comune per cui una persona richieda un trattamento medico di emergenza.
Cura per l'infarto al cuore
Il primo obiettivo del
trattamento dell’infarto miocardico, all’esordio della malattia, è quello di procedere alla riapertura della coronaria occlusa; questo può avvenire attraverso l’uso dei farmaci o attraverso la chirurgia.
Le opzioni di trattamento dell’infarto miocardico possono prevedere l’uso di farmaci per dissolvere un eventuale coagulo di sangue e della chirurgia per allargare le arterie coronariche e ripristinare l'arrivo del sangue al cuore; se la vittima dell'infarto non è allergica all'Aspirina e quest'ultima è facilmente procurabile, è consigliabile somministrarne tempestivamente al paziente una compressa (idealmente da 300 mg), da masticare lentamente e poi inghiottire durante l'attesa dell'arrivo dell'ambulanza.
L'Aspirina aiuta a fluidificare il sangue e ridurre il rischio di un attacco di cuore. Il trattamento per un attacco di cuore dipenderà da quanto grave sia.
Farmaci per l'infarto
L’
utilizzo di farmaci è necessario per ripristinare velocemente il flusso sanguigno e prevenire un danno progressivo.
Tra i farmaci più utilizzati per il trattamento dell’infarto del miocardio rientrano:
-
Aspirina. Inibisce la coagulazione del sangue, contribuendo così a mantenere il flusso di sangue nell’arteria ostruita
-
Trombolitici. Sono in grado di dissolvere il trombo
-
Superaspirina. Aiuta a prevenire il formarsi dei coaguli di sangue
-
Eparina. Farmaco in grado di fluidificare il sangue
-
Antidolorifici. In caso di forte dolore toracico o addominale, sono somministrati per alleviare il fastidio
-
Nitroglicerina. Utilizzata per trattare il dolore toracico (angina) e dilatare temporaneamente i vasi sanguigni arteriosi, migliorando il flusso di sangue da e verso il cuore
-
Beta-bloccanti. Questi farmaci aiutano a rilassare il muscolo cardiaco, rallentare il battito del cuore e diminuire la pressione arteriosa
- Farmaci che riducono il colesterolo (le statine, la niacina, i fibrati)
Si sottolinea che l’uso dei farmaci da parte del personale medico è valutato in base al profilo di rischio emorragico del paziente, alla tolleranza individuale e alle controindicazioni che possono variare da soggetto a soggetto.
Chirurgia per l'infarto al cuore
Oltre ai farmaci, il paziente in regime ospedaliero può essere sottoposto ad una delle seguenti procedure per trattare l’attacco di cuore:
-
Angioplastica e stent coronarici. L’angioplastica permette di migliorare la circolazione diretta verso il cuore e contribuisce a mantenere aperte le coronarie dopo la disostruzione
-
Bypass coronarico. È l'intervento cardiochirurgico più eseguito. Ripristina il flusso di sangue al cuore ed elimina il dolore dovuto all'ostruzione
Una volta che il flusso di sangue al cuore viene ripristinato attraverso l’operazione chirurgica, e le condizioni del paziente si stabilizzano, egli può venir ricoverato in ospedale, per essere tenuto sotto osservazione.
Riabilitazione dopo un infarto miocardico
Lo
scopo della riabilitazione è quello di consentire la guarigione del paziente e prevenire l'insorgenza di nuovi eventi cardiovascolari.
Diverse strutture ospedaliere offrono programmi di riabilitazione che, a seconda della gravità dell’infarto, possono continuare per settimane o mesi, dopo il rientro a casa del paziente.
I principali programmi di riabilitazione si concentrano sulle seguenti aree di intervento: il monitoraggio medico della funzionalità cardiaca (che prevede l’assunzione di farmaci e esami di follow-up) e cambiamenti nello stile di vita.
Adottare uno stile di vita sano è essenziale per il processo di riabilitazione e deve comprendere necessariamente:
- abolizione del fumo
- allenamento fisico,
- dieta appropriata
- particolare attenzione allo stato emotivo e psichico del paziente.
Il tempo necessario per recuperare da un attacco cardiaco dipenderà dalla quantità di danni accusati al muscolo cardiaco. Alcune persone si riprendono abbastanza velocemente da tornare al lavoro dopo due settimane. Ad altre persone possono essere necessari diversi mesi per recuperare. Il processo di recupero si propone di:
- ridurre il rischio di un altro attacco di cuore
- gradualmente ripristinare la forma fisica, in modo da poter riprendere la normale attività (nota come riabilitazione cardiaca)
La maggior parte delle persone può tornare al lavoro dopo aver avuto un attacco di cuore, ma quanto velocemente dipenderà dalla salute generale, dallo stato del cuore e dal tipo di lavoro che si svolge.
Complicazioni dell'infarto al cuore
Le complicazioni da infarto al miocardio possono essere gravi e forse pericolose per la vita. Queste includono:
-
aritmia: il battito cardiaco si presenta anomalo, il cuore comincia a battere più forte e più veloce, quindi smette di battere (arresto cardiaco)
-
Shock cardiogeno: i muscoli del cuore sono gravemente danneggiati e non possono più contrarsi correttamente per la fornitura di sangue sufficiente a mantenere molte funzioni del corpo
-
attacco di cuore: i muscoli del cuore, le pareti o le valvole si dividono
Queste complicazioni possono verificarsi rapidamente dopo un attacco di cuore e sono una delle principali cause di morte.
Molte persone, purtroppo, muoiono improvvisamente dopo una complicazione di attacco di cuore prima di arrivare in ospedale.
Prospettive di vita dopo un infarto
Le prospettive di vita per le persone che hanno avuto un attacco di cuore possono essere molto variabili, a seconda:
- della loro età: più si è anziani, più è probabile che si subiscano gravi complicanze
- della gravità del infarto: specificamente, la quantità del muscolo del cuore che è stata danneggiato durante l'attacco
- quanto tempo ci è voluto prima che una persona abbia ricevuto il trattamento: più tempo è trascorso, peggiore sarà la prospettiva
Se una persona sopravvive per almeno 28 giorni dopo aver avuto un attacco di cuore, la sua prospettive migliora notevolmente e la maggior parte delle persone vivrà per molti anni.
Prevenzione dei rischi da infarto miocardico
Ci sono cinque fasi principali che si possono adottare per ridurre il rischio di avere un attacco di cuore (o averne un altro):
- i fumatori dovrebbero smettere di fumare
- perdere peso se si è in sovrappeso o obesi
- fare esercizio fisico regolare: gli adulti dovrebbero fare almeno 150 minuti (2 ore e 30 minuti) di moderata intensità attività aerobica ogni settimana, salvo diverso avviso da parte del medico responsabile della cura
- mangiare a basso contenuto di grassi, seguire dieta ricca di fibre, tra cui cereali integrali e un sacco di frutta fresca e verdura (almeno cinque porzioni al giorno)
- moderare il consumo di alcol