Retroflessione uterina

Gli anticorpi anti-AChR impediscono la comunicazione tra nervi e muscoli scheletrici, inibendo la contrazione muscolare e causandone un rapido affaticamento. Tali anticorpi sono quindi responsabili dell'insorgenza di una miastenia gravis, una malattia autoimmune cronica.
L'esame degli anticorpi anti-AChR viene impiegato nella diagnostica della miastenia grave.
Nei soggetti sani, gli anticorpi anti-AChR non sono presenti nel sangue. Tuttavia, tali anticorpi sono presenti in pazienti:
L'esame degli anticorpi anti-AChR viene richiesto in presenza dei sintomi della miastenia, quali:
L'esame degli anticorpi anti-AChR si esegue su un campione di sangue, prelevato da vena.
Sono ancora ignote le cause che comportano l'insorgenza della miastenia e quindi della formazione degli anticorpi anti-AChR.