Il Fascicolo Sanitario Elettronico (abbreviato in FSE) è una risorsa digitale consultabile che cataloga tutto lo storico sanitario di un paziente.
Esso può essere condiviso con professionisti della salute per consentirgli di avere un quadro chiaro della propria storia medica.
Esso, cioè, comprende l'insieme di documenti e dati digitali a livello sanitario e/o sociosanitario relativi a eventi clinici che riguardano il cittadino, inclusi quelli prodotti da personale non presente nel Servizio Sanitario Nazionale (SNN).
Le informazioni del fascicolo elettronico vengono gestite a livello regionale, ossia sono erogate e gestite dalle singole regioni.
Pertanto, per accedere o modificare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico deve rivolgersi consultare la pagina del sito del governo relativa alla propria regione
Fascicolo sanitario elettronico: come attivarlo
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico è necessario collegarsi al sito apposito relativo alla propria regione.
Leggi anche
Carcinoma midollare
Chetosi
Endocrinopatia
Una volta collegati, si hanno solitamente tre possibilità di consultazione:
Tramite SPID.
Servendosi di un codice temporaneo per confermare la propria identità digitale; esso risulta generato una volta inseriti lo username (che corrisponde al numero di identificazione della tessera sanitaria) e la password personale e viene solitamente spedito tramite SMS.
Tramite la carta nazionale dei servizi o la carta regionale dei servizi e il relativo codice PIN.
Fascicolo sanitario: cosa fa
Consultando il fascicolo sanitario elettronico su app o online il cittadino maggiorenne può:
Accedere e ritirare le ricette elettroniche, referti, cartelle cliniche, ma anche i dati e le informazioni relativi alle vaccinazioni e l’elenco delle vaccinazioni a cui ci si è sottoposti.
Gestire esenzioni, prenotazioni e cambiare online il medico di base e rinnovare la tessera sanitaria.
Consultare il budget celiachia, che fa accedere a esenzioni soggetti celiaci o con dermatite erpetiforme; tale budget costituisce un rimborso, erogato mensilmente dal SNN, per acquistare alimenti dietetici senza glutine.
Risultati test Covid sul fascicolo sanitario
Il Fascicolo Sanitario Elettronico consente, infine, di consultare, visualizzare e scaricare gli esiti relativi al tamponeCovid-19 effettuato presso strutture pubbliche.