dermatomeridel tronco. Ognuno dei 31 segmenti della colonna vertebrale è fornito da un nervo spinale. Esistono dermatomeri per ognuno di questi nervi, con l’eccezione del primo nervo spinale cervicale
quelli che corrono lungo braccia e gambe, detti dermatomeri degli arti, corrono in modo longitudinale lungo gli arti.
Il loro compito
Il dermatomero trasmette un segnale sensoriale alle fibre nervose del nervo spinale a lui corrispondente.
Leggi anche
Gonfiore addominale
Cambiamenti nelle feci
Difficoltà di deglutizione
Quando è utile analizzarli
La loro analisi è utile:
per localizzare i livelli dei danni neurologici in caso di radicolopatie
per individuare virus che infettano i nervi spinali come l’herpes Zoster, noto anche come fuoco di Sant’Antonio
per valutare e diagnosticare lesioni al midollo spinale.
Formazione
I dermatomeri si originano dalla parte esterna dell’embrione, dal quale si sviluppano pelle e tessuti sottocutanei che diventano aree di pelle fornite di un singolo ganglio della radice nervosa dorsale.
A seconda del dermatomero che vogliamo considerare possiamo risalire a quello di riferimento dalle porzioni della cute (e quindi ci sono dei test di sensibilità specifici sulla cute che ci indicano eventuali patologie del dermatomero).