Apparato genitale
Endometrio
Il ruolo dell'endometrio è quello di fornire una sede all'ovulo fecondato da impiantare e di sostenere lo sviluppo della placenta.
Corpo umano
Omocisteina
L’omocisteina è un amminoacido, ossia un elemento costitutivo delle proteine, molto comune nel flusso sanguigno.
Apparato genitale
Feto
Il feto è lo stadio di sviluppo prenatale che segue quello di embrione, ed è contraddistinto da un grande accrescimento in termini di lun...
Sistema cardiovascolare
Angiogenesi
L'angiogenesi è la crescita di nuovi vasi capillari nel corpo. Si tratta di un importante processo naturale utilizzato per la guarigione ...
Farmaci
Prednisone
Il prednisone è un corticosteroide sintetico (artificiale) usato per sopprimere il sistema immunitario e per controllare l'infiammazione.
Apparato genitale
Mola vescicolare
La mola vescicolare è una neoplasia dei tessuti gestazionali dove gli elementi trofoblastici (che sono la base anatomo-funzionale della ...
Profilo specialista
Dr.ssa Laura Sartorio
Specialista in Ostetricia
Apparato genitale
Gemelli siamesi
I gemelli siamesi sono gemelli identici uniti nell’utero materno che condividono la placenta e il sacco amniotico. Nascono attaccati tra ...
Apparato digerente
Propoli
La propoli è una sostanza ricca di flavonoidi e polifenoli, con un elevato contenuto di sali minerali, tra cui ferro, calcio, rame e mang...
Contenuto di salute
Bradicardia
La bradicardia è un sintomo caratterizzato da una frequenza cardiaca che rimane al di sotto del range di normalità.
Sistema cardiovascolare
Embolo
Un embolo è una massa distaccata che viaggia nel flusso sanguigno e può creare danni e intasare i capillari arteriosi, dando origine a un...
Apparato genitale
Neoplasia gestazionale
La neoplasia gestionale indica una serie di tumori uterini.