Apparato epatobiliare
Colangite sclerosante primitiva
La colangite sclerosante primitiva è una patologia progressiva che colpisce i dotti biliari che si trovano sia all'interno che all'estern...
Corpo umano
Muco
Il muco è una sostanza appiccicosa, dalla consistenza e dalla quantità variabile (a seconda delle condizioni) secreta da vari organi; a s...
Apparato digerente
Idrocolonterapia
Chiunque soffra di colon irritabile conosce bene quanti fastidi possa comportare. E se vi dicessero che pulire l’intestino potrebbe migli...
Apparato digerente
Sanguinamento anale
Il sanguinamento anale, conosciuto anche con il nome di rettoragia, si ha quando del sangue, di solito di colore rosso vivo, esce dall’ano.
Apparato digerente
Cambiamento di colore delle feci (feci marrone scuro, marrone chiaro, feci gialle, feci verdi)
Il cambiamento di colore delle feci è spesso innocuo e dovuto ad influenze alimentari, ma se persistente e duraturo può essere dovuto a c...
Contenuto di salute
Colite ischemica
La colite ischemica è una condizione in cui si assiste alla riduzione del flusso di sangue passante per colon e retto. Vi sono molti fatt...
Apparato digerente
Intestino
L'intestino è una porzione dell'apparato digerente, compresa tra il piloro e l'orifizio anale. Si suddivide in intestino tenue e intestin...
Farmaci
Atropina
L'atropina è una sostanza alcaloide naturale ottenuta dalle foglie di alcune piante della famiglia delle solanacee.
E’ un farmaco anticol...
Corpo umano
PCR (proteina C reattiva) alta
La PCR è una proteina prodotta attraverso sintesi dal fegato e ha lo scopo di reagire in caso di infiammazione.
Apparato epatobiliare
Colangite
La colangite è una condizione medica caratterizzata da un'infiammazione acuta o cronica dei dotti epatici e del coledoco, spesso si assoc...
Sangue
Basofili alti
I basofili sono una classe di globuli bianchi presenti nel sangue.
Apparato digerente
Una patologia emorroidaria si può curare evitando l'intervento?