Pelle
Angioma
L'angioma è una formazione benigna che può colpire vasi biliari, linfatici o arteriosi.
Corpo umano
Eredoatassia cellulare
L’eredoatassia cellulare è una malattia ereditaria che in genere compare dopo l’adolescenza o dopo i 20 anni. Si tratta di un disturbo al...
Farmaci
Antipiretici
Gli antipiretici sono principi attivi in grado contrastare un abnorme incremento della temperatura corporea, quindi di ridurla, in caso d...
Apparato digerente
Inibitori della pompa protonica
Gli IPP sono una classe di farmaci impiegati per il trattamento della gastrite, dell’ulcera duodenale e del reflusso gastroesofageo. Agis...
Apparato muscolo-scheletrico
Chiropratica
La chiropratica (chiamata anche manipolazione spinale) prevede lo spostamento di un giunto oltre la consueta gamma di moto, ma non oltre ...
Sistema nervoso
Entrapment del nervo
L'entrapment del nervo è una malattia che interessa i nervi che, come i cavi elettrici, portano le informazioni dal cervello al resto del...
Apparato muscolo-scheletrico
Claudicatio intermittens
La claudicatio intermittens consiste in una difficoltà di deambulazione che si allevia col riposo. È molto importante in queste situazion...
Apparato visivo
Nictalopia
La nictalopia, da non confondere con la emeralopia, indica la capacità di una persona di vedere meglio nelle ore notturne e una sua diffi...
Salute del cervello
Embolia cerebrale
L’embolia cerebrale è un tipo di embolia, causata da un embolo che provoca il blocco del sangue al cervello, con conseguenze gravi.
Sistema immunitario
HIV
L'HIV è un virus che attacca il sistema immunitario e impedisce, quindi, al sistema stesso di contrastare patologie che normalmente sareb...
Corpo umano
Acondroplasia
L'acondroplasia è una mutazione genetica che causa il nanismo, ovvero la crescita anomala delle ossa.
Apparato muscolo-scheletrico
Tallonite
La tallonite generalmente indica una patologia infiammatoria che causa una condizione dolorosa del tallone, ovvero la parte posteriore de...