Sistema cardiovascolare
Bruciore alle piante dei piedi: cosa fare?
Cosa fare in caso di bruciore alle piante dei piedi?
Apparato muscolo-scheletrico
Condropatia del piatto tibiale mediale con degenerazione del menisco mediale: che cura si deve seguire?
Che cura si deve seguire in caso di condropatia del piatto tibiale mediale con degenerazione del menisco mediale?
Apparato muscolo-scheletrico
Referto risonanza magnetica: cosa indica?
Cosa indica il referto della risonanza magnetica?
Apparato muscolo-scheletrico
Esame baropodometrico statico
I dati forniti dall'esame baropodometrico statico hanno una notevole precisione, sono istantanei e assolutamente ripetibili, consentendo ...
Pelle
Eczematide
Si tratta di una patologia che consiste in una eruzione diffusa in chiazze psoriasiformi o pitiriasiformi della dermatite seborroica.
Apparato muscolo-scheletrico
Dolore all'anca
Il dolore all’anca, chiamato coxalgia, è un sintomo che può manifestarsi per diverse cause: dai traumi e lesioni ossei o muscolari, ai pr...
Apparato muscolo-scheletrico
Iperpressione rotulea
L'iperpressione rotulea è una patologia dolorosa dall'anomalo posizionamento della rotula nei movimenti di flesso estensione del ginocchi...
Apparato muscolo-scheletrico
Rachitismo
Il rachitismo è tra le malattie infantili più frequenti in molti paesi in via di sviluppo. La causa predominante è una carenza di vitamin...
Sistema nervoso
Anestesia spinale
L'anestesia spinale è un tipo di anestesia locale che permette l'addormentamento di quelle parti (schiena e arti inferiori) che devono su...
Profilo specialista
Dr.ssa Francesca Romana Rossetti
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Apparato muscolo-scheletrico
Perdita di sensibilità al piede dopo un intervento alla cisti di baker: cosa fare?
Cosa fare in caso di perdita di sensibilità al piede per una cisti di Baker?
Apparato muscolo-scheletrico
Frattura del femore
La frattura del femore è una condizione traumatica causata solitamente da una caduta, per la quale si verifica la lesione o la rottura de...