Il collo è la parte iniziale della colonna vertebrale e del midollo spinale. La colonna vertebrale è costituita da 32 segmenti ossei irregolari, collegati tra di loro, che vengono chiamati vertebre. La regione del collo contiene 7 vertebre, conosciute con il nome di vertebrecervicali. Esse sono le più piccole e le più vicine al capo.
Cosa è la colonna vertebrale
La colonnavertebrale si estende dalla base posteriore del cranio e si estende fino alla pelvi. Il suo compito è quello di ospitare e proteggere il midollo spinale, ossia una lunga struttura composta da tessuto nervoso che consente di trasmettere i segnali nervosi dal cervello a tutto il resto del corpo. Il midollo spinale decorre dalla base del cranio fino a circa metà della regione lombare.
Leggi anche
Vagina
Imene
Gamete
Cosa è il pomo d'Adamo
Il pomodiAdamo è una prominenza della laringe (conosciuta anche con il nome di cartilagine tiroidea) ed è ben visibile nella parte anteriore del collo. Esso è maggiormente visibile negli uomini rispetto alle donne. La cartilagine tiroidea, che forma il Pomo di Adamo, costituisce il corpo della laringe, o regione vocale. Essa si sviluppa maggiormente durante la pubertà. Il Pomo di Adamo è molto più visibile negli uomini poiché si sviluppa con un angolo di 90°, mentre nelle donne con un angolo di circa 120°.
Cosa ci permette di parlare
All’interno del collo vi è una struttura che ci permette di emettere suoni, quindi di parlare. Tale struttura prende il nome di laringe. La laringe ospita le cordevocali. Il suono viene prodotto quando queste corde vocali (linguette di tessuto connettivo) cominciano a vibrare insieme. Il loro movimento, inoltre, permette di modificare il volume e il timbro vocali.
Dove si trova la laringe
La laringe si trova nel punto in cui la faringe, la parte terminale delle cavità orale e nasale, si divide in trachea (l’organo che porta l’aria ai polmoni) ed esofago (l’organo che porta il cibo allo stomaco). Questa diramazione si trova vicino alla base del collo e alle clavicole.