Gli antipsicotici vanno ad influenzare i neurotrasmettitori, che permettono la comunicazione tra le cellule nervose. In questo modo, alleviano sintomi come allucinazioni, visive ed uditive ed i pensieri paranoici.
Quali sono i principali antipsicotici in commercio?
I principali antipsicotici attualmente in commercio sono:
Tutto dipende dal tipo di farmaco. Ce ne sono di leggeri che si possono prendere più volte al giorno e di altri più potenti, di cui è consigliata una sola somministrazione al dì.
Quali sono i principali effetti collaterali?
I principali effetti collaterali degli antipsicotici sono:
In caso di cura a lungo termine con antipsicotici, si può presentare la discinesia tardiva, una patologia che provoca movimenti involontari, specialmente nella zona intorno alla bocca.
Quanto dura la cura a base di antipsicotici?
Anche in questo caso, molto dipende dal disturbo psicotico presente. Alcune volte, se ne consiglia l’assunzione per poche settimane, altre per periodi più lunghi, fino a tutta la vita. Importante è non sospendere la cura ai primi segni di miglioramento, ma consultare sempre il medico.
Hanno interazioni con altri farmaci?
Sì. Possono dare effetti indesiderati se assunti insieme a: