Le ultime risposte di Urologia
Esame citofluorimetrico: cosa significano i valori bassi?
La citofluorometria serve a riconoscere una leucocituria e quindi un'infezione urinaria, valori bassi sono indice di normalità, mentre alti valori indicano un'infezione in atto.
Lieve insufficienza iliaco pudenda: che cosa significa?
Dal referto che mi illustri (ecocolordoppler penieno), posso dirti che è presente un'aterosclerosi che impedisce un flusso ematico regolare al pene, inoltre,...
Pseudomonas post adenomectomia: quale terapia seguire?
Non scoraggiarti. Purtroppo, ti sei imbattuto in una brutta bestia da sconfiggere, ma con la giusta terapia riuscirai a debellare il fastidioso Pseudomonas Aeruginosa. Se...
Arrossamento e dolore al testicolo: cosa fare?
Ti consiglio di far eseguire a tuo figlio una visita specialistica quanto prima: potrebbe essere una torsione o un'infezione o protrusioni erniarie, da trattare...
Minzione frequente: quali sono le cause?
Salve,potrebbe anche trattarsi di uretrite su base infiammatoria e non infettiva.Persisterei con la cura intrapresa, introducendo anche un immunomodulante.Saluti
Senso di minzione frequente e difficoltà ad urinare: perchè?
Salve,probabilmente hai avuto una prostatite che ha creato disturbi irritativi e ostruttivi. Prova a parlarne con il tuo medico curante. Saluti
Cistite: si può prendere al mare?
Salve,assolutamente no. La cistite vede essenzialmente cause batteriche, ma di provenienza intestinale o alimentare o altro, ma difficilmente per contaminazione da acque sporche. Qualche abuso...
Cisti multiple parapieliche bilaterali: cosa fare?
Salve,non comportano nessun problema, fai dei controlli semestrali. In alcuni casi, invece, può insorgere ipertensione per compressione da parte delle cisti del polo...
Difficoltà nella minzione causa sedimento: cosa fare?
Salve,è un banale sedimento che può essere trattato con la giusta integrazione di bonificanti urinari e bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno. ...
Problemi ai testicoli: a chi rivolgersi?
Salve,per problemi ai testicoli, lo specialista a cui rivolgersi è l'urologo (spesso le due specialità appartengono allo stesso professionista, come ad esempio nel mio...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.