Le ultime risposte di Oncologia
Ciclofosfamide: come interagisce con gli altri farmaci?
Bisognerebbe capire se la Ciclofosfamide a compresse è stata prescritta con schedule metronomica (piccole dosi tutti i giorni). Tuttavia, essa non determina interferenze di rilievo...
Linfonodo gonfio al collo: cosa fare?
Buongiorno, quanto da te riferito fa ipotizzare un quadro flogistico-infiammatorio, ossia del tutto benigno che si risolve con terapia medica (che peraltro...
Accumulo radiomarcato del glucosio in corrispondenza della regione ano-rettale: che significa?
Buongiorno. L'accumulo di glucosio avviene in tessuti ad elevato metabolismo come anche i tumori; la marcatura isotopica del glucosio consente di evidenziare tale fenomeno; nel caso...
Farmaci chemioterapici e fertilità: cosa sapere?
Buongiorno. E' assolutamente indispensabile che passi un tempo adeguato tra la fine della terapia e la possibilità di tentare la gravidanza. Il parere definitivo lo...
Visita oncologica: necessaria la prescrizione medica?
Buongiorno. Se tale visita viene prescritta per un'indicazione appropriata, si può prenotare una visita oncologica col Sistema Sanitario Nazionale e pertanto occorre la prescrizione medica...
Timoma: cosa fare?
Gentile paziente,il timoma generalmente è asintomatico, fino a quando non comincia ad invadere organi circostanti.Il timoma, in oltre la metà dei casi, rappresenta un...
Carcinoma alla prostata: provoca deficit di erezione?
La radioterapia sulla loggia prostatica può ledere i nervi erigendi provocando deficit erettile. Ti consiglio di rivolgerti ad un andrologo per adeguati consigli...
Pet total body: come si legge?
Buongiorno,il referto allegato appare compatibile con una patologia non benigna, ad elevata attività, in sede toracica (parenchimale, polmonare e linfonodale), con localizzazioni in sede epatica...
Crampi alle mani: è colpa della chemioterapia?
Buongiorno,spesso, i farmaci che si usano in oncologia causano una sofferenza dei nervi che può permanere e parzialmente regredire. Utili possono essere integratori, cannabis...
Tumore della pleura: la cura è chirurgica?
Il tumore maligno primitivo della pleura, definito mesotelioma, colpisce prevalentemente soggetti esposti all’amianto. Sono state individuate molte attività lavorative correlate con l’esposizione all’amianto...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.