Le ultime risposte di Neurologia
Sintomi della distrofia muscolare: quali sono?
I primi sintomi della distrofia muscolare si manifestano, generalmente, tra i 2 e i 6 anni; la malattia colpisce inizialmente i muscoli profondi delle...
Atrofia muscolare: come si diagnostica?
Di solito, per diagnosticare la SMA viene fatto un semplice prelievo di sangue per cercare una mutazione del gene chiamato SMN1 (sopravvivenza neurone motore)....
Elettromiografia: cosa è?
L’elettromiografia (detta anche "EMG") è un esame diagnostico utile per la diagnosi delle malattie neurologiche e muscolari. Con il termine “elettromiografia” si intendono in generale...
Cervello: nelle femmine si sviluppa prima?
Falso, il cervello nelle femmine non si sviluppa prima di quello maschile. Lo sviluppo del feto e del neonato fino ai 2 anni è...
Neurostimolatore occipitale: funziona contro la cefalea?
La cefalea a grappolo è una brutta bestia. Capisco benissimo cosa voglia dire vivere senza un giorno di felicità. Devi essere stoico, più forte...
Sclerosi multipla: si può fare l'anestesia generale?
Come regola, i rischi dell'anestesia generale per un paziente con sclerosi multipla sono più o meno gli stessi di quelli per la popolazione...
Danneggiamento attività cerebrali per assenza di ossigeno: dopo quanto avviene?
La prolungata carenza di ossigeno può danneggiare tutti gli organi del corpo umano. Le attività cerebrali, e quindi l'encefalo, sono le...
Emicrania parossistica cronica: come si cura?
L'origine delle emicranie parossistiche, come quello delle emicranie tipiche, non è chiaro, ma si fa risalire ad uno squilibrio funzionale tra vari circuiti del...
Polisonnografia: controindicazioni alle attività quotidiane?
La polisonnografia è un esame che viene effettuato esclusivamente durante la notte, ponendo dei sensori che rilevano i parametri fisiologici nel corso del
Cadute improvvise: qual è la causa?
Buongiorno, è difficile stabilirne la causa con poche informazioni. Da come le descrivi, potrebbero essere cosiddetti "drop attacks". Ti consiglio una buona visita specialistica...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.