Le ultime risposte di Medicina legale
Asma bronchiale estrinseca grave, rinite vasomotoria e otiti croniche: si può chiedere l'invalidità?
In medicina legale, ciò che conta non è la patologia di cui si è affetti, ma il grado di disfunzione che da essa ne deriva. Affidati...
Verbale della commissione di invalidità: come si legge?
Mamma ha avuto il riconoscimento dell'invalidità al 100% e non ha diritto a indennità economica perchè ha superato i 65 anni. Non avendo un riconoscimento...
Infarto, diabete e scoliosi: si ha diritto ad un'invalidità civile?
Non si può rispondere al quesito se non c'è una valutazione medicolegale e clinica dell'ammalato. Il problema non è avere o no la patologia, ma...
Lichen al cavo orale: comporta un'invalidità?
Gentile signore/a,presumo che tu sia in cura presso un otorinolaringoiatra e che stia seguendo le indicazioni dello specialista di riferimento. Purtroppo, non esiste una forma di...
Legge 104: a cosa si ha diritto?
Gentile signora,ci sono agevolazioni fiscali sui veicoli destinati alle persone con disabilità per l'applicazione dell'IVA agevolata al momento dell'acquisto, nella detraibilità, in sede di denuncia...
Orticaria angioedema cronica: si può chiedere l'invalidità?
Il fatto che l'angioedema sia cronico potrebbe far pensare ad un'evoluzione verso esiti non più migliorabili e come tale può essere interpretata come un'infermità...
Impegnativa per visita di controllo ospedaliera: chi la fa?
L'impegnativa viene sempre fatta dal medico di medicina generale, ma la prenotazione può essere fatta dall'ente assistenziale in maniera diretta e senza impegnativa, se il...
Morbo di Scheuermann: c'è qualche esenzione?
Certamente che ci può essere invalidità, ma questo dipende dal grado di incidenza della patologia sulla funzionalità del rachide. Ti consiglio un consulto con uno...
Invalidità: come calcolarla?
Credo che l'invalidità spetti senz'altro, con un punteggio fino al 25%. Ma un Medico Legale potrebbe essere più preciso.
Invalidità: quali sono le regole riguardo ai punteggi?
Purtroppo no, sono ambiti diversi.Se le condizioni cliniche sono aggravate, devi fare 2 domande distinte e documentate di aggravamento, ciascuna per ogni Istituto.In ambito INPS,...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.