Le ultime risposte di Genetica
Nanismo ipofisario: è ereditario?
Gentilissima Signora, il nanismo, dovuto a deficit dell'ormone della crescita (GH), può avere ha una base ereditaria (genetica). Nel tuo caso, la storia...
Sindrome di Turner in mosaico: che tipo di malattia è?
La sindrome di Turner a mosaico è dovuta ad un errore che avviene dopo la fecondazione, i meccanismi alla base di questo errore...
Analisi di genetica: come si leggono?
Essere eterozigote per un polimorfismo vuol dire che, avendo noi una coppia di cromosomi, una ricevuta dalla madre e una dal padre, su 1 dei...
Esami genetici: come si leggono?
Gentile Signora, l'aplotipo in te identificato non diagnostica una patologia, ma una maggiore predisposizione a sviluppare la celiachia. La celiachia è una forma di...
Disomia uniparentale: di cosa si tratta?
Buonasera,il consiglio che ti è stato dato è sicuramente valido, dato che nessuno può prevedere le conseguenze della disomia uniparentale materna del cromosoma 16. Si...
Rna: cos'è?
L'RNA (RiboNucleic Acid) o acido ribonucleico è un acido nucleico a singolo filamento; ne esistono di diversi tipi: negli eucarioti, l'RNA messaggero viene codificato...
Sindrome di Usher: di che cosa si tratta?
Una delle principali cause di sordocecità negli adulti si manifesta con sordità alla nascita e successiva perdita progressiva della vista per degenerazione della retina...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.