Le ultime risposte di Chirurgia generale
Intervento per diverticolo perforato: è normale sanguinare?
Salve,la possibilità di perdite ematiche dopo un intervento di ricanalizzazione colica è di solito relativa ai primi giorni post intervento. Sanguinamenti successivi possono essere determinati...
Ernia inguinale: a chi rivolgersi?
Salve,è sempre opportuno consultare un chirurgo generale nel caso si sospetti un difetto di parete addominale, ovvero un'ernia inguinale. Nella maggioranza dei casi, risulta...
Asportazione colecisti: cosa comporta il post operatorio?
Salve,la ferita ombelicale costituisce l'accesso principale alla cavità addominale, attraverso la quale viene estratta al termine della colecistectomia laparoscopica il sacchetto di plastica contenente...
Colecistectomia laparoscopica: quanti fori praticare?
Salve,esistono varie tecniche laparoscopiche per eseguire l’intervento di colecistectomia. Solitamente, si utilizzano 4 trocart ma, in certi casi, ad esempio se è necessaria l’esecuzione...
Cicatrici da asportazione rene: possono far male?
Buongiorno,un intervento come la nefrectomia, per quanto eseguita in laparoscopia, certamente può lasciare qualche esito aderenziale e questo a sua volta essere causa...
Dolori fianco post intervento colecisti: cosa li provoca?
Buongiorno,potrebbe essere qualche aderenza formatasi a seguito dell'intervento, soprattutto se l'intervento non è stato eseguito in laparoscopia; anche in quest'ultimo caso, tuttavia, qualche aderenza...
Ematoma scrotale: può ripresentarsi?
Buongiorno,credo che sia normale avere un esito di un idrocele voluminoso. In genere, per la risoluzione ci vogliono mesi e un minimo esito potrebbe...
Ernia ombelicale: come si cura?
Gentile paziente,qualsiasi tipo di ernia della parete addominale, compresa l'ombelicale, ha solo una possibile terapia, la chirurgia mediante riduzione in addome della tumefazione...
Condilomi anali: come si eliminano?
Salve,si possono togliere con vari device. Prima di qualsiasi procedura, va fatta una colonscopia ed una visita ginecologica. Dopo tali indagini, puoi rivolgersi ad...
Esofago di Barrett: quali sono i sintomi?
Gentile Paziente, l'esofago di Barrett non è sintomatico in quanto tale, ma perchè spesso associato a malattia da reflusso gastroesofageo. Condivido la tua...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.