icon/back Indietro

Cosa fare in caso di ammiccamento incontrollato?

Salve,
ho un disturbo grave da due anni, che progressivamente peggiora. Ho 60 anni, professione grafico, lavoro al monitor 7-8 ore al giorno, con occhiali da lettura e non ho assolutamente niente. Mi tolgo gli occhiali, esco e salgo in auto e gli occhi cominciamo a lacrimarmi. Il bisogno irresistibile di chiudere le palpebre e l'estrema difficoltà a riaprile mi inibisce alla guida oltre i 2-3 km. Stesso sintomo a guardare la Tv oppure al cinema oppure ad un convegno. L'ammiccamento incontrollato ormai coinvolge oltre la fronte, anche le guance e la bocca. Chi mi vede mi prende per un pazzo. Sono stato da sei diversi Oculisti e nessuno é stato in grado di aiutarmi. L'ultimo, 20 gg. fa, nel diagnosticarmi Blefarospasmo mi ha sottoposto ad un trattamento con tossina Botulinica (3+3 microiniezioni). Ho sperato con tutto il cuore fosse la soluzione al mio grave problema ma dopo 20 giorni i risultati sono assolutamente zero. 

Grazie

Risposta

Salve,
la descrizione del tuo fastidiosissimo disturbo è di difficile interpretazione.

Da quello che dici potresti stare ore a "stancare" i tuoi occhi al pc senza avere fastidi per poi stare male in qualsiasi altra condizione.

Bisognerebbe capire prima di tutto se la tua correzione diottrica è corretta, se c'è infiammazione o meno, se ti dà fastidio la luce oppure li chiudi perché bruciano, che colliri hai provato e che farmaci prendi abitualmente, quale è lo stato di salute generale. 

Sono tutte informazioni importanti per una corretta diagnosi. 

Sono sicuro che troverai qualcuno in grado di aiutarti, non disperare.

Saluti
Risposta a cura di
Dr. Luca Brandi Medico Chirurgo
Dr. Luca Brandi
oculista
Risposte simili
Sindrome di Charge: di che cosa di tratta?
La sindrome di Charge è una patologia rara, caratterizzata dalla presenza di molteplici anomalie. È tra le cause più frequenti della sordità e della
Pucker maculare in diabetico: esiste rischio di infezione?
L'intervento di asportazione di una membrana maculare, vitrectomia con peeling, si esegue in anestesia locale o generale. In tutti i casi,...
Altre risposte di questo specialista
Occhi sporgenti: è colpa di un intervento laser per miopia?
Salve,è impossibile che un trattamento laser modifichi la lunghezza del bulbo oculare. Per capire bene, bisognerebbe valutare attentamente vari fattori tra i quali, in...
Elettroretinogramma e Pev: come si leggono?
Salve,perchè sono stati fatti questi esami? È effettivamente calata la vista? È stato mai fatto un campo visivo? Se la vista è calata, quanto dipende...
Vedi tutte