Salve, ho fatto una risonanza magnetica all'addome inferiore per forti dolori al basso ventre e gonfiore di pancia; è risultato quanto segue: "ovaio di sinistra lievemente ingrandito con presenza di formazione ovolare di 21 mm, lievemente bilobata di aspetto cistico con un'intensità di segnale omogeneo ipointensa in T1 e iper brillante in T2 e STIR. Tra l'ovaio di sinistra e l'utero si rileva piccola formazione iperintensa in T1 rotondeggiante di 7 mm che non presenta segnale di ipo o iperintensità nelle immagini T2 e SPAIR. Tale formazione, pure di non univoca interpretazione, potrebbe essere compatibile con piccolo focolaio endometriosico". Che cosa significa?
Grazie
Powered by
Risposta
Salve, ti consiglierei una visita ed un'ecografia transvaginale presso il tuo/a ginecologo/a di fiducia.
L'endometriosi è una patologia i cui sintomi sono dolori addomino-pelvici intensi, soprattutto in periodo mestruale ed è curabile.
Prolattina alta: quali sono le cause e le conseguenze?
Buongiorno,la prolattina è un ormone, normalmente prodotto dall'ipofisi, che ha la funzione di stimolare la produzione di latte nelle donne dopo la gravidanza...
Isterectomia: che cos'è?
Salve,l'isterectomia è l'asportazione chirurgica dell'utero. L'isterectomia è indicata quando la patologia uterina o quella di strutture vicine (come le ovaie) non permette...
Altre risposte di questo specialista
Vaginosi batterica: come si cura?
Buongiorno,la vagina è una cavità virtuale in cui co-esistono in equilibrio svariati ceppi di batteri. Quando, per un qualsiasi motivo (stress, assunzione...
Endometriosi: a che stadio è in base all'istologico?
Buongiorno, come ti immagini sia fatto il tuo utero? Per illustrare meglio ciò di cui si tratta, bisogna conoscere, anche se sommariamente, la propria...