icon/back Indietro

La chemioterapia omotossicologica può inibire i micronoduli ai polmoni?

Salve,
la chemioterapia omotossicologica è in grado di inibire micronoduli secondari ai polmoni evidenziati con TAC con contrasto, per controllo dopo 5 anni da quadrantectomia seno sinistro per carcinoma duttale con linfonodi indenni e terapia radiante con assunzione di Femara?

Grazie

Risposta

Buonasera,
la chemioterapia, nel tuo quadro clinico, è indicata, inoltre, l'efficacia è spesso buona. 

Cordiali saluti
Risposta a cura di
Dr. Piero Gaglia Medico Chirurgo
Dr. Piero Gaglia
chirurgo oncologicooncologo
Risposte simili
PET: che cos'è?
Salve,la PET (acronimo inglese di Positrone Emission Tomography) è la Tomografia a Emissione di Positroni, una tecnica di indagine che utilizza degli isotopi radioattivi per...
Neurinoma dell'acustico: quando operarlo?
Salve,il neurinoma dell'acustico è un tumore ad invasività locale, le cui modalità di trattamento contemplano la rimozione microchirurgica (prima scelta ove possibile) o la...
Altre risposte di questo specialista
Carcinoma papillare: che cosa fare?
Buongiorno,da un punto di vista strettamente oncologico: nulla di patologico di per sè. Suppongo che ti abbiano fatto una tiroidectomia totale, quindi sarebbe normale...
Cea 0.5: cosa vuol dire?
Buongiorno,vuole solo dire che il valore del CEA è normale (la maggior parte dei laboratori dà come valore normale un dosaggio fra i 0 e...
Vedi tutte