Può l’attacco di uno squalo salvare la vita di un uomo?

Roberta Nazaro

Ultimo aggiornamento – 03 Novembre, 2015

Questa è la storia dell’incredibile fortuna di Eugene Finney, un uomo in vacanza in California, a Huntington Beach, con i suoi due figli e la sua ragazza.

Come erano le condizioni del mare quel giorno?

Finney, in un’intervista rilasciata alla testata giornalistica Mercury News, ha affermato: “Le onde erano piuttosto alte quel giorno, circa 2 metri, 2 metri e mezzo e l’acqua era molto profonda, infatti non si riusciva a toccare il fondale“.

Cosa è accaduto in spiaggia?

L’uomo, in compagnia della sua figlia più piccola, di 10 anni, era in mare quando improvvisamente è stato raggiunto dall’enorme cresta di un onda. Per istinto, Finney ha abbracciato sua figlia, mentre la violenza della corrente li trasportava ben 6 metri sottacqua. Alla CBS Boston, l’uomo ha affermato: “Mi sono sentito colpire dietro da qualcosa. Non sono mai stato colpito in quel modo, in tutta la mia vita. Ero piuttosto scioccato, è stato come prendere un colpo di frusta“.

Quando si è accorto dell’attacco dello squalo?

Quando lo sventurato è riuscito a raggiungere la riva, si è accorto di perdere sangue da un profondo taglio sulla schiena, pur non riuscendo a capirne la derivazione. Tuttavia, il motivo è presto spiegato. Infatti, mentre la sua ragazza gli stava lavando la ferita nelle docce, il bagnino ha ordinato a tutti di uscire dall’acqua, perché era stata avvistata la pinna di uno squalo.

Perché lo squalo gli ha salvato la vita?

Cinque giorni dopo l’accaduto, Finney, nonostante i forti dolori ancora persistenti, è tornato al suo lavoro, come coordinatore marketing per il museo d’arte del Massachussetts. Tuttavia, il suo ritorno non è durato a lungo. Dal momento che il dolore nella parte superiore del corpo e all’addome non faceva che peggiorare, l’uomo si è infine convinto di andare in ospedale. La rivelazione inaspettata è arrivata dopo aver fatto la TAC. I dottori hanno infatti scoperto un tumore della grandezza di una nocciolina nel suo rene.

Come hanno reagito i dottori?

I medici sono intervenuti prontamente, operando Finney per rimuovere il tumore, che fortunatamente era ancora allo stadio iniziale e non aveva intaccato gli organi interni. L’operazione si è conclusa con successo e quattro mesi dopo, il giorno 3 ottobre, Finney è stato dichiarato completamente guarito, senza alcuna necessità di radioterapia o chemioterapia.

Il chirurgo che ha operato Finney, il dottor Ingolf Tuerk, riferendosi all’attacco dello squalo, ha affermato al CBS Boston: “Ha vissuto una situazione di pericolo che paradossalmente  gli ha salvato la vita, il che è piuttosto affascinante se ci pensate“. Se lo squalo non avesse attaccato e ferito l’uomo, probabilmente non si sarebbe potuto diagnosticare in tempo il tumore. Incredibile, ma vero!

Roberta Nazaro
Scritto da Roberta Nazaro

Sono insegnante di inglese e traduttrice, con laurea triennale in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica e specialistica in Dinamiche Interculturali della Mediazione Linguistica presso l'Università del Salento. L'interesse per l'ambito medico mi ha portata al conseguimento del Master in Traduzione Specialistica in Medicina e Farmacologia conseguito presso il CTI di Milano.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Roberta Nazaro
Roberta Nazaro
in Salute

346 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Dei chirurghi che stanno operando
Quanto costa un intervento chirurgico privato?

Quanto costa un intervento chirurgico privato? Il costo di un intervento chirurgico privato può variare tra 2.000€ e 20.000€., a seconda di alcuni fattori.

Una donna che fa una camminata sportiva
Quanti passi al giorno servono per ridurre il rischio di cancro? Il numero ideale secondo un nuovo studio

Camminare ogni giorno aiuta a ridurre il rischio di cancro: uno studio svela il numero ideale di passi per proteggere la salute. Scopri la soglia consigliata.