Peso specifico urine, un test semplice e molto utile

Valentina Montagna | Editor

Ultimo aggiornamento – 18 Ottobre, 2024

laboratorio di analisi

Il peso specifico delle urine è un parametro che misura la densità dell'urina rispetto a quella dell'acqua pura, fornendo un'indicazione della concentrazione di soluti disciolti. 

Questo valore offre informazioni sullo stato di idratazione, sul bilancio idrico del soggetto, sulla funzionalità renale, sulla capacità dei reni di concentrare ed eliminare le urine, permettendo una valutazione preliminare di eventuali problematiche del sistema urinario.

Il valore di riferimento può variare leggermente tra i laboratori, ma generalmente oscilla in un intervallo compreso tra 1.002 e 1.030 (considerando che il peso specifico dell'acqua pura è 1.000). 

Questi valori dipendono dalla concentrazione delle sostanze presenti nelle urine, tra cui principalmente urea, elettroliti (come sodio, potassio e cloruro), creatinina e, in condizioni patologiche, possono essere presenti anche proteine o glucosio.

Perché è importante conoscere il peso specifico delle urine

Come premesso, il peso specifico delle urine è un indicatore importante della salute e del grado d'idratazione del corpo; è una misura della concentrazione dell'urina rispetto all'acqua, il cui peso è 1,000. I valori normali vanno da 1,015 a 1,030. Più è alto il peso specifico, più concentrata è l'urina. Questo esame indica la capacità dei reni di concentrare ed eliminare le urine che spesso negli anziani è ridotta.

Il monitoraggio del peso specifico delle urine è un metodo semplice ed efficace per valutare lo stato di idratazione attuale, contribuendo alla comprensione dell'equilibrio idrico complessivo dell'organismo, oltre a fornire indicazioni sulla funzionalità renale.

I reni sono organi fondamentali per l'omeostasi dell'organismo umano e svolgono diverse funzioni importanti:

  • filtrare il sangue ed eliminare le sostanze di scarto e tossiche;
  • regolare il bilancio idroelettrolitico;
  • controllare la pressione arteriosa;
  • mantenere l'equilibrio acido-base (pH).

Se la funzionalità renale è compromessa, il peso specifico delle urine può discostarsi dai valori di riferimento, fornendo così un'indicazione precoce di possibili problemi renali o sistemici.

Cosa può indicare un'alterazione del peso specifico urinario

Un'alterazione del peso specifico delle urine può essere indicativa di varie condizioni, tra cui:

Peso specifico delle urine: valori

I valori da prendere in considerazione nella valutazione del peso specifico delle urine.

Valore basso

Un valore basso di peso specifico delle urine, condizione definita ipostenuria, indica urine maggiormente diluite. 

In questo caso è opportuno consultare il medico se i valori fossero costantemente inferiori alla media perché tale situazione potrebbe nascondere alcune condizioni patologiche quali, ad esempio, il diabete insipido o l’incapacità dei reni di concentrare o diluire le urine in modo efficiente, come avviene in caso di insufficienza renale cronica, nefrite interstiziale oppure in alcune infezioni locali.

Valore alto

Se il peso specifico delle urine è alto si parla di iperstenuria. Questo valore può indicare che il soggetto non si idrata in modo sufficiente oppure che ci siano condizioni sottostanti come diarrea, vomito o sudorazione eccessiva, che sono causa di disidratazione. 

Anche alcune patologie come il diabete mellito (in cui si riscontra glicosuria) o quelle che riducono la capacità dell'organo di riassorbire alcune sostanze, come avviene per le proteine nella sindrome nefritica, possono causare un aumento del peso specifico.

Peso specifico delle urine: come si misura

Il valore di questo parametro si ricava utilizzando strumenti come l'urinometro e il rifrattometro. Il primo dà una lettura che si basa sul galleggiamento dello strumento nel campione, mentre il secondo misura la rifrazione della luce fornendo anche un'indicazione della densità dell'urina analizzata. 

Metodi di misurazione

  • urinometro: fornisce una lettura basata sul galleggiamento dello strumento nel campione di urina;
  • rifrattometro: misura la rifrazione della luce fornendo un'indicazione della densità dell'urina analizzata.

Potrebbe interessarti anche:


Fattori che influenzano il peso specifico delle urine

Sono diversi i fattori che possono influenzare il peso specifico delle urine. Tra questi ci sono il grado di idratazione, correlato o meno alla quantità di liquidi assunti, le abitudini alimentari, l'assunzione di farmaci come i diuretici e la presenza sottostante di eventuali patologie. 

L'età

Il peso specifico delle urine può variare in base all'età del soggetto, riflettendo i normali cambiamenti fisiologici che avvengono nel corso della vita. Nei bambini molto piccoli, le urine risultano più diluite perché i reni non sono ancora maturi e quindi il peso specifico risulta essere più basso. 

Con la crescita, poi, i reni migliorano in efficienza, concentrando sempre meglio le urine e portando all'aumento del peso specifico. Negli anziani, la capacità dei reni di concentrare le urine può essere ridotta.

Stato di idratazione

Il peso specifico è direttamente correlato alla quantità di liquidi assunti. La disidratazione può aumentare il peso specifico, mentre l'iperidratazione può diminuirlo.

Abitudini alimentari

È noto che un'alimentazione non correttamente bilanciata può portare all'aumento della concentrazione dei prodotti di scarto e dell'urea, soprattutto se ricca di proteine, alzando il valore del peso specifico rispetto al range medio. 

Farmaci

L'assunzione di vari farmaci può influenzare il peso specifico delle urine:

  • diuretici: aumentano la produzione di urina riducendo il peso specifico;
  • corticosteroidi: possono aumentare il riassorbimento di sodio e acqua, influenzando la concentrazione urinaria (es: prednisone, desametasone);
  • litio: viene usato nel trattamento del disturbo bipolare e può causare diabete insipido nefrogenico, portando a urine diluite;
  • anticonvulsivanti: alcuni, come la carbamazepina possono influenzare la secrezione di ADH;
  • antipsicoticifarmaci come la clozapina possono causare ritenzione idrica o poliuria.

Patologie sottostanti

Varie condizioni mediche possono alterare il peso specifico urinario.

Patologie renali:

Disturbi endocrini:

  • diabete mellito: la glicosuria aumenta il peso specifico;
  • il diabete insipido causa produzione di grandi volumi di urine diluite;
  • la Sindrome da inappropriata secrezione di ADH (SIADH) porta a urine eccessivamente concentrate.

Malattie epatiche:

  • la cirrosi epatica può influenzare il metabolismo dell'acqua e dei soluti.

Disturbi elettrolitici:

  • l'ipernatremia o l'iponatremia alterano l'equilibrio idrico-salino.

Patologie gastrointestinali:

  • la diarrea cronica o il vomito prolungato possono causare disidratazione e alterare il peso specifico urinario.

Malattie cardiache:

  • l'insufficienza cardiaca può influenzare la perfusione renale e l'equilibrio dei fluidi.

Tumori:

  • alcuni tumori, come quelli che secernono ADH ectopico, possono alterare la concentrazione urinaria. Non sono però certamente una delle cause più probabile di alterazione di questo valore.

Valori anormali: cosa fare

Se il peso specifico delle urine risulta al di fuori del range di riferimento (generalmente 1.005-1.030) dopo i test di laboratorio, è consigliabile consultare il medico per una valutazione clinica approfondita.

È importante sottolineare che l'interpretazione del peso specifico delle urine deve sempre essere contestualizzata con altri dati clinici e di laboratorio. Un valore anomalo isolato non è diagnostico di per sé, ma può essere un importante campanello d'allarme per approfondire lo stato di salute generale e la funzionalità renale.

Diagnosi

  • anamnesi dettagliata: il medico raccoglierà informazioni sulla storia clinica del paziente, inclusi sintomi recenti, abitudini alimentari, assunzione di liquidi e farmaci;
  • esame fisico: verranno valutati segni di disidratazione o iperidratazione, oltre ad altri parametri clinici rilevanti;
  • ripetizione del test: potrebbe essere necessario ripetere l'esame delle urine per confermare il risultato anomalo e valutare la variabilità nel tempo;
  • ulteriori analisi di laboratorio: esame completo delle urine; esami del sangue per valutare la funzionalità renale (creatinina, urea, elettroliti); test della funzionalità endocrina (ad esempio, ormone antidiuretico
  • imaging diagnostico: potrebbero essere richiesti esami di imaging, come ecografia renale o TAC per valutare la struttura e la funzione dei reni;
  • modifiche dello stile di vita: il medico potrebbe suggerire cambiamenti nel piano alimentare, come la modifica dell'apporto di proteine o sale; aggiustamenti nell'assunzione di liquidi; revisione dei farmaci in uso, specialmente diuretici;
  • consulenza specialistica: in caso di sospetta patologia renale o endocrina potrebbe essere necessario il consulto di un nefrologo o un endocrinologo;
  • monitoraggio: potrebbe essere consigliato un monitoraggio regolare del peso specifico delle urine e altri parametri correlati per valutare l'efficacia degli interventi e l'evoluzione nel tempo.
Valentina Montagna | Editor
Scritto da Valentina Montagna | Editor

La mia formazione comprende una laurea in Lingue e Letterature Straniere, arricchita da una specializzazione in Web Project Management. La mia esperienza nel campo si estende per oltre 15 anni, nei quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

a cura di Dr. Christian Raddato
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Valentina Montagna | Editor
Valentina Montagna | Editor
in Salute

779 articoli pubblicati

a cura di Dr. Christian Raddato
Contenuti correlati
Un medico che fa uno studio in laboratorio
Al Policlinico di Bari il primo vaccino personalizzato al mondo contro le recidive di tumore alle vie urinarie

Un vaccino mRNA personalizzato e l’immunoterapia uniti per prevenire le recidive del tumore alle vie urinarie. Scopri la svolta mondiale del Policlinico di Bari.