Come riconoscere una lussazione

Redazione

Ultimo aggiornamento – 14 Aprile, 2020

lussazione: i sintomi

Una lussazione è una spiacevole fuoriuscita dell’osso dalla sua sede naturale. Scopriamo come riconoscerla e come trattarla.

Cos’è una lussazione?

Una lussazione avviene quando un osso scivola fuori da un giunto. Ad esempio, la parte superiore dell’osso del braccio s’inserisce in un giunto della spalla. Quando l’osso scivola o si salta fuori da quel giunto, si ha una spalla lussata.

Si può lussare quasi qualsiasi articolazione nel nostro corpo, compresi: ginocchio, anca, caviglia o spalla.

Poiché una lussazione significa che un osso non si trova più dove dovrebbe essere, bisognerebbe che venisse trattato come un caso d’emergenza (ad esempio recandosi al pronto soccorso) o consultando un medico il prima possibile.

Una dislocazione non trattata può, infatti, causare danni ai legamenti, ai nervi o ai vasi sanguigni.

Come riconoscere una lussazione?

Nella maggior parte dei casi, sarete facilmente in grado di riconoscere una lussazione. L’area può essere gonfia o apparire contusa. È possibile notare che l’area soggetta a lussazione sia rossa o scolorita. Si può anche notare una zona che appare di forma inconsueta o deformata, a causa della lussazione.

Alcuni degli altri sintomi associati con le articolazioni slogate includono:

  • perdita di movimento
  • dolore durante il movimento
  • intorpidimento intorno all’area
  • sensazione di formicolio

Quali sono le cause della lussazione?

Le lussazioni sono, in genere, derivanti da un giunto che ha subito un impatto imprevisto o sbilanciato. Questo potrebbe accadere se si cade o se si prende un duro colpo sull’area interessata.

Dopo che un giunto si sloga, è più probabile che sia nuovamente soggetto a lussazione, in futuro.

Come si cura una lussazione?

La scelta del trattamento, da parte del medico, dipenderà da quale giunto si è slogato, ma può dipendere anche dalla gravità della lussazione stessa.

Secondo la Johns Hopkins University, il trattamento iniziale per qualsiasi lussazione implica le seguenti fasi: riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione. In alcuni casi, l’articolazione lussata potrebbe tornare in posizione naturalmente, dopo questo trattamento.

Se il giunto non torna alla normalità in modo naturale, il medico può decidere di utilizzare uno dei seguenti trattamenti:

  • manipolazione o riposizionamento
  • immobilizzazione
  • farmaci
  • riabilitazione

Manipolazione

Con questo metodo, il medico manipolerà o riposizionerà il giunto al suo posto. Al paziente affetto da lussazione verrà somministrato un sedativo o un anestetico, per evitare inutili sofferenze e anche per consentire ai muscoli vicino alla lussazione di rimanere rilassati, per facilita la procedura.

Immobilizzazione

Dopo il giunto è tornato al suo posto, il medico può richiedere al paziente di indossare un’imbracatura, una stecca o un tutore per alcune settimane. Questo impedirà al giunto di muoversi e consentirà alla zona di guarire completamente.

Il periodo di tempo che occorre al giunto per rimanere immobilizzato varia a seconda della gravità della lesione e dell’articolazione coinvolta.

Farmaci

La maggior parte del dolore da lussazione dovrebbe andare via dopo che il giunto è tornato nella sua sede naturale. Tuttavia, il medico potrebbe prescrivere un antidolorifico o un miorilassante, se il paziente percepisce ancora dolore.

Chirurgia

Servirà un’operazione solo se la lussazione ha danneggiato i nervi o i vasi sanguigni, o se il medico non è stato in grado di restituire alle ossa la loro normale posizione.

La chirurgia può essere necessaria anche per chi ha spesso le stesse articolazioni lussate, come in genere capita per le spalle. Per evitare una nuova lussazione, potrebbe essere necessario ricostruire l’articolazione e riparare le strutture danneggiate.

Occasionalmente, un giunto deve essere sostituito, come avviene per la sostituzione dell’anca.

Riabilitazione

La riabilitazione inizia dopo che il medico ha correttamente riposizionato o manipolato l’articolazione e dopo aver rimosso la fionda o la stecca (se c’è stata la necessità di porne una). Il medico, quindi, elaborerà un piano di riabilitazione adeguato al caso del paziente.

L’obiettivo della riabilitazione è quello di aumentare gradualmente la resistenza del giunto articolare e di ripristinare l’intervallo di movimento.

Ricordate, è importante seguire la terapia con i giusti tempi, per non rischiare di lasciare la guarigione a metà e infortunarsi nuovamente, prima che il recupero sia completo.

Come evitare una lussazione?

Se si osservano comportamenti sicuri, è possibile evitare una lussazione.

Tra i consigli generali per evitare le lussazioni troviamo:

  • usare il corrimano quando si va su e giù per le scale
  • tenere un kit di pronto soccorso in casa e sul posto di lavoro
  • utilizzare tappetini antiscivolo negli ambienti umidi, come nei bagni
  • spostare i cavi elettrici dal pavimento
  • evitare l’uso di tappeti

Per evitare che i bambini incorrano in possibili lussazioni, occorre:

  • insegnare ai bambini i comportamenti sicuri sopra elencati
  • guardare e sorvegliare i bambini il più possibile
  • garantire che la propria casa sia sicura e innocua per i bambini
  • mettere i cancelletti sulle scale per prevenire le cadute

Se si è adulti e si desidera proteggersi da lussazioni, si dovrebbe:

  • indossare un equipaggiamento protettivo o indumenti adeguati quando si fa attività fisica
  • rimuovere i tappeti dal pavimento, o sostituirli con tappeti antiscivolo
  • evitare di salire in piedi su elementi instabili, quali le sedie
Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di P. by pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale, con il supporto di studi scientifici e fonti autorevoli. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1811 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati