Diarrea da stress: cos'è e come si cura

Anna Nascimben | Editor

Ultimo aggiornamento – 12 Gennaio, 2024

ragazzo si tocca la pancia con sensazione di malessere

Cosa si intende con la definizione "diarrea da stress" e come si riconosce questa condizione? Perché il legame tra ansia, mal di pancia e diarrea è così stretto e quali sono le soluzioni da adottare per cercare di risolvere il problema? Andiamo alla scoperta di tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.

Cos'è la diarrea da stress e come si riconosce

La diarrea da stress, o diarrea emotiva, è un disturbo ampiamente diffuso che può mettere a dura prova la quotidianità di chi ne soffre. Essa può manifestarsi come un episodio isolato, oppure può inserirsi all'interno di una problematica più ampia, come ad esempio quella della Sindrome dell'intestino irritabile, o Colite spastica nervosa. Tali patologie, sebbene abbiano una natura benigna, sono influenzate da diverse cause, sia fisiche che psicologiche, e non è sempre facile comprenderne l'origine.

È stato dimostrato, infatti, che esiste uno stretto legame tra l'apparato digerente e le emozioni provate dagli esseri umani, e non è raro che, in occasione di un periodo stressante, o in concomitanza con un evento specifico, si possa incorrere in un episodio di diarrea psicologica. Si stima che circa il 10% della popolazione di età compresa tra i 20 e i 50 anni possa sviluppare la Sindrome dell'intestino irritabile, con una prevalenza di donne. Ma perché si soffre di questa problematica e quale relazione intercorre tra dissenteria e stress?

Le difficoltà intestinali sono strettamente collegate all'ansia, in quanto l'intestino comunica con il cervello attraverso specifici segnali, ovvero gli ormoni CRH. Un'eccessiva produzione di questi ultimi da parte del cervello, causati da una condizione di forte agitazione, possono determinare l'insorgere di spasmi muscolari, i quali si evolvono, a seconda della persona e dell'intensità, in mal di pancia, gonfiori, crampi o, appunto nella cosiddetta dissenteria da stress.

Quale legame tra ansia e diarrea?

È stato dimostrato che circa il 50%-90% dei soggetti che soffrono di Sindrome dell'intestino irritabile, soffrono anche di ansia e di agitazione, e le problematiche fisiche che derivano di tale condizione sono frutto di un'evoluzione biologica che risale a tempi molto antichi. Il meccanismo di "attacco-fuga" che caratterizzava uomini e donne di migliaia di anni fa, infatti, è una modalità tutt'ora presente nel nostro cervello, e che si esplica in una sovrapproduzione di adrenalina e di cortisolo (ovvero i cosiddetti ormoni dello stress), non appena si entra in contatto con una dinamica potenzialmente pericolosa.

Sono proprio l'adrenalina e il cortisolo i responsabili di un'aumentata mobilità intestinale (che può, quindi, dare luogo anche al fenomeno della diarrea da ansia), oltre che di una serie di altri sintomi fisici tipici degli stati di agitazione, come ad esempio le palpitazioni, la tachicardia, la sudorazione eccessiva o la mancanza di fiato.

Agitazione e diarrea, quindi, sono due condizioni strettamente correlate, ma come riconoscere se gli episodi di dissenteria sono una diretta conseguenza dell'ansia? In genere quando il motivo scatenante è lo stress, si verifica una scarica di breve durata, circoscritta nel tempo e abbastanza repentina nella comparsa. Molte persone, inoltre, lamentano la comparsa di diarrea mattutina legata all'ansia: in questo caso è molto probabile che il problema abbia un'origine psicologica, legato magari a una forte insoddisfazione lavorativa o ad un radicato senso di inadeguatezza. 

Diarrea da stress: quali sintomi

Chi soffre di dissenteria da ansia va incontro a una serie di sintomi tipici, oltre ai disturbi intestinali, i quali possono includere:

La comparsa dei sintomi può essere molto variabile e tende a modificarsi nel corso del tempo. Essi, inoltre, possono migliorare o peggiorare a seconda che si stia attraversando un periodo particolarmente complicato, magari segnato da difficoltà sul lavoro, malattie o lutti.

Per poter parlare di Sindrome dell'intestino irritabile, o di Colite spastica nervosa, invece, è necessario che i sintomi si manifestino con una frequenza di almeno una volta a settimana per almeno sei mesi; in genere questa problematica si caratterizza per la presenza di dolore addominale localizzato nei quadranti inferiori, che si associa ad alterazioni delle evacuazioni, con un'alternanza di costipazione e di diarrea.

Diarrea da ansia: come curarla

Esistono dei rimedi per combattere la diarrea da stress? E se sì, quali sono? Innanzitutto, una volta escluse altre cause di carattere patologico, un grande alleato per combattere questa problematica arriva dall'alimentazione, la quale deve essere il quanto più possibile ricca di cibi freschi e salutari. Via libera a verdure, frutta e cereali integrali, ottimi in quanto ricchi di fibre e di vitamine, ma anche e pesce e alla frutta secca. 

Vanno evitati, invece, gli alcolici, i dolciumi, il caffè, le bevande gassate, i piatti elaborati, i cibi speziati e piccanti, le salse, i formaggi grassi e i salumi, ovvero tutti quegli alimenti che irritano la mucosa gastrica, facilitando l’insorgenza di infiammazioni e di alterazioni della flora batterica.

Nella lotta a stress e diarrea, un altro utile aiuto arriva dai probiotici (soprattutto lattobacilli e bifidobatteri), i quali migliorano la qualità della flora intestinale, mentre un ruolo non trascurabile nel mantenere in salute l'intestino è svolto dall'attività fisica. Praticare sport aiuta a migliorare la digestione, allevia la tensione muscolare e rilassa corpo e mente, contribuendo a stimolare la produzione di ormoni del benessere, come le endorfine e la serotonina.

Per intervenire sul livello psicologico in modo più profondo, invece, è utile praticare delle tecniche di rilassamento, come ad esempio il training autogeno o la meditazione mindfulness, le quali sfruttano i benefici della respirazione diaframmatica per indurre uno stato di relax e alleviare i sintomi dell'ansia. In alternativa, il rapporto tra diarrea e stress può anche essere migliorato attraverso l'assunzione di una terapia farmacologica, qualora il proprio medico ritenesse opportuno prescriverla.

Consigli pratici per contrastare la diarrea da stress

Ecco alcuni semplici consigli di carattere pratico utili per mitigare l'agitazione e, con essa, ridurre gli episodi di diarrea:

  • consumare i pasti con tranquillità ed evitare le abbuffate;
  • fare pasti frequenti ma leggeri, evitando di mangiare troppo la sera;
  • fare attenzione alla quantità di grassi e di zuccheri semplici introdotta con l'alimentazione;
  • diarrea e ansia possono essere combattute anche adottando dei rimedi origine naturale. Le piante vengono in aiuto di chi soffre di queste problematiche, infatti infusi e tisane a base di camomilla, finocchio e malva aiutano a rilassare la muscolatura intestinale e a migliorare la digestione;
  • un effetto collaterale della diarrea è la perdita di liquidi. È consigliabile reintegrarli bevendo acqua, oppure assumendo zuppe, succhi o altre bevande non zuccherate;
Anna Nascimben | Editor
Scritto da Anna Nascimben | Editor

Con una formazione in Storia dell'Arte e un successivo approfondimento nello studio del Digital Marketing, mi occupo da anni di creare contenuti web. In passato ho collaborato con diversi magazine online scrivendo soprattutto di sport, vita outdoor e alimentazione, tuttavia nel corso del tempo ho sviluppato sempre più attenzione nei confronti di temi come il benessere mentale e la crescita interiore.

a cura di Dr.ssa Emiliana Meleo
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Anna Nascimben | Editor
Anna Nascimben | Editor
in Salute

1259 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Emiliana Meleo
Contenuti correlati