Gravidanza Vena cava in gravidanza: cosa succede quando viene compressa, sintomi, rischi, prevenzione di Valentina Montagna rev. Dr.ssa Anna Maria Ferri
Post parto Perla di latte in allattamento: cos'è e come rimuoverla di Anna Nascimben rev. Dr. Giuseppe Pingitore
Bebe e neonati Riflessi neonatali primari, ecco cosa sapere di Valentina Montagna rev. Letizia Samantha Zeverino
Concepimento Riserva ovarica bassa: ecco che cos'è e cosa comporta di Arianna Bordi rev. Dr.ssa Anna Maria Ferri
Settimana dell’allattamento: per dire sì alla cultura del latte materno Si conclude oggi la settimana dell’allattamento al seno. Obiettivo? Far sì che ritorni normale la cultura del latte materno.
Flash Mob dedicato all’allattamento materno: appuntamento domani in Piazza della Scala Domani in Piazza della Scala a Milano si terrà il Flash Mob dedicato all’allattamento per riunire le esperienze delle mamme che sostengono il progetto.
Dalle banche del latte un aiuto concreto per tanti neonati Latte materno donato? Praticamente, un farmaco salvavita. Donarlo? Significa salvare la vita di migliaia di neonati prematuri. E con la nuova regolamentazione per le Banche del Latte, finalmente l’Italia è con la Francia il Paese più avanzato d’Europa. Il 7 febbraio scorso è stato firmato l’accordo Stato-Regioni, per le nuove linee guida delle Banche