Tabella percentili feto: come si interpretano i parametri

Emanuela Spotorno | Editor

Ultimo aggiornamento – 12 Dicembre, 2024

donna incinta lavora al pc

La tabella dei percentili del feto è uno strumento fondamentale utilizzato durante la gravidanza per monitorare la crescita e lo sviluppo del bambino.

Attraverso l’utilizzo di questo riferimento statistico, è possibile confrontare misure come peso, lunghezza e circonferenza cranica del feto con i valori medi dei feti nell’età gestazionale in questione.

Comprendere la tabella dei percentili permette di seguire l’andamento della crescita del feto nelle settimane, fornendo indicazioni utili per identificare eventuali anomalie. Ma come funziona la tabella e come si interpretano i dati in essa contenuti? Scopriamolo insieme.

Cosa sono i percentili di crescita fetale?

La crescita fetale viene valutata in base ai percentili, che rappresentano valori di riferimento statistici. Ogni percentile indica la posizione del feto rispetto a una popolazione di riferimento: ad esempio, un feto al 50° percentile ha una crescita media, mentre un valore al 90° percentile rappresenta una crescita superiore alla media.

In generale, i percentili di crescita fetale compresi tra il 10° e il 90° vengono considerati normali, mentre valori inferiori o superiori possono suggerire la necessità di ulteriori indagini mediche.

Come leggere le tabelle di crescita fetale

Per interpretare correttamente la tabella dei percentili del feto, è necessario conoscere i parametri di crescita principali che vengono monitorati durante la gravidanza.

Solitamente, questi dati sono raccolti durante le ecografie effettuate in specifici momenti della gestazione, come l'ecografia morfologica o le ecografie di controllo periodiche

Le tabelle dei percentili vengono organizzate in base alla settimana gestazionale e presentano i parametri misurati rispetto alla popolazione di riferimento, permettendo di visualizzare in quale percentile si trova il feto per ciascun indicatore di crescita.

Tra i principali parametri di crescita considerati ci sono:

  • peso fetale stimato: espresso in grammi, rappresenta una stima del peso totale del feto in base ai dati ecografici. Questo parametro è uno degli indicatori più importanti per valutare la crescita complessiva;
  • lunghezza del femore: misura la lunghezza dell’osso della coscia e offre un’indicazione sullo sviluppo scheletrico. È uno dei parametri che può indicare se la crescita scheletrica del feto è in linea con l’età gestazionale.
  • circonferenza cranica: misura la circonferenza della testa del feto ed è fondamentale per valutare lo sviluppo del cervello e le dimensioni del cranio.
  • circonferenza addominale: esprime la misura dell'addome del feto ed è spesso utilizzata per valutare la crescita generale e la presenza di eventuali ritardi o accelerazioni nello sviluppo.

Leggere la tabella dei percentili consiste nel confrontare i parametri del feto con i valori riportati nella tabella in corrispondenza della settimana gestazionale.

Ad esempio, se alla 30ª settimana di gravidanza il peso fetale stimato si trova al 60° percentile, significa che il feto pesa più del 60% dei feti di riferimento della stessa età, situandosi leggermente sopra la media.

Per interpretare correttamente i dati, è importante ricordare che i percentili rappresentano valori di confronto, non assoluti, e che ogni gravidanza è unica. Un valore compreso tra il 10° e il 90° percentile è generalmente considerato normale, mentre valori inferiori o superiori potrebbero suggerire la necessità di ulteriori valutazioni da parte del medico.

Percentili inferiori al 10° potrebbero indicare un possibile ritardo di crescita intrauterina (IUGR), mentre valori superiori al 90° percentile potrebbero segnalare una crescita accelerata, talvolta associata a condizioni come il diabete gestazionale materno.

Tuttavia, va sottolineato che singole misurazioni fuori dalla norma non sono necessariamente motivo di preoccupazione, poiché la crescita fetale può variare e un singolo parametro non fornisce una visione completa.

Infine, la tabella dei percentili può essere utilizzata anche per monitorare l’evoluzione della crescita nel tempo. Effettuare più ecografie e confrontare i dati con quelli delle precedenti permette di tracciare un trend di crescita, utile per valutare la continuità dello sviluppo fetale.

Un andamento regolare, anche se collocato in un percentile basso o alto, può indicare che la crescita del feto è comunque sana, a patto che mantenga una progressione costante nel tempo.


Potrebbe interessarti anche:


Quando considerare i valori dei percentili fuori dalla norma

I valori dei percentili di crescita fetale si considerano "fuori dalla norma" quando si posizionano al di sotto del 10° percentile o al di sopra del 90° percentile. Questi estremi, sebbene non indichino necessariamente un problema, possono suggerire la presenza di condizioni che richiedono ulteriori controlli.

Il posizionamento del feto ai margini della curva di crescita può dipendere da vari fattori e non sempre rappresenta un'anomalia; tuttavia, è essenziale che il medico valuti il contesto completo per determinare se siano necessari approfondimenti o interventi.

Un valore inferiore al 10° percentile potrebbe suggerire che il feto sta crescendo più lentamente rispetto alla norma. Questa condizione, nota come ritardo di crescita intrauterina (IUGR), può essere legata a numerosi fattori, tra cui:

  • problemi della placenta: la placenta potrebbe non fornire sufficienti nutrienti e ossigeno al feto, limitando così la sua capacità di crescita;
  • condizioni mediche materne: ipertensione, diabete non controllato, malattie renali o problemi cardiaci possono ridurre l’afflusso di sangue al feto, influenzandone la crescita;
  • fattori genetici o infezioni: alcune anomalie cromosomiche o infezioni intrauterine possono influire sulla crescita fetale.

In caso di percentili inferiori al 10°, il medico potrebbe raccomandare controlli ecografici più frequenti per monitorare l’andamento della crescita del feto, verificando se la condizione è transitoria o se richiede interventi mirati, come un monitoraggio più attento della nutrizione e dello stile di vita materni.

Valori superiori al 90° percentile indicano una crescita del feto superiore alla media e possono essere associati a una condizione nota come macrosomia fetale

Questo termine indica che il feto sta crescendo più rapidamente rispetto alla norma e può comportare alcune complicazioni sia per il bambino sia per la madre, specialmente durante il parto. Tra i fattori più comuni che possono contribuire a una crescita accelerata vi sono:

  • diabete gestazionale: elevati livelli di glucosio nel sangue materno possono stimolare una crescita più rapida del feto. Spesso, il diabete gestazionale porta alla macrosomia, che richiede un monitoraggio costante e un possibile intervento dietetico o farmacologico;
  • predisposizione genetica: se i genitori presentano una corporatura robusta o sono di statura elevata, è possibile che anche il feto si collochi naturalmente in percentili più alti senza implicare problematiche mediche.

Nei casi di macrosomia, il medico potrebbe raccomandare ulteriori controlli e valutare se sia necessario programmare un parto cesareo per evitare complicazioni legate alla crescita eccessiva, come distocia di spalla o traumi durante il parto vaginale.

Un singolo valore di percentile fuori dalla norma non sempre rappresenta un problema, poiché la crescita fetale può variare da un’ecografia all’altra. Ciò che risulta fondamentale è l’andamento complessivo dei valori nel corso della gravidanza. Ad esempio, un feto che si colloca sempre attorno al 10° percentile ma mostra una crescita costante potrebbe non richiedere interventi, purché la curva di crescita si mantenga stabile nel tempo.

Al contrario, un cambiamento improvviso o una stagnazione dei valori potrebbe destare preoccupazioni.

Il medico può decidere di approfondire la situazione mediante test aggiuntivi, come il monitoraggio del flusso sanguigno nella placenta o l’ecografia Doppler per valutare il benessere del feto.

In situazioni a rischio, tali esami aiutano a ottenere una visione più completa della salute del bambino e a pianificare eventuali interventi per garantire il migliore esito possibile della gravidanza.

Emanuela Spotorno | Editor
Scritto da Emanuela Spotorno | Editor

Amo da sempre i libri e la lettura e negli ultimi anni mi sono appassionata a tematiche legate al benessere, all'alimentazione e al mondo Pet. Finalmente su Pazienti.it posso scrivere di argomenti che mi coinvolgono ed appassionano.

a cura di Dr. Giuseppe Pingitore
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Emanuela Spotorno | Editor
Emanuela Spotorno | Editor
in Gravidanza

90 articoli pubblicati

a cura di Dr. Giuseppe Pingitore
Contenuti correlati
Una ginecologa con in mano un tampone davanti ad una paziente
Tampone vagino rettale in gravidanza: cos'è e a cosa serve

Il tampone vagino rettale in gravidanza è una prassi consolidata molto importante. Come e perché si esegue e cosa fare se risulta positivo? Scopriamolo insieme.

Una donna incinta dal ginecologo
Macrosomia fetale: i rischi legati a un feto troppo grande

Cos'è la macrosomia fetale e cosa comporta al momento del parto? Esistono dei rischi legati alle dimensioni e al peso del feto? Scopriamolo insieme.