Test di Boel: a cosa serve la prova delle campanelle?

Emanuela Spotorno | Editor

Ultimo aggiornamento – 20 Settembre, 2024

Dottoressa con mamma e neonato

Il test di Boel rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale per valutare lo sviluppo uditivo e neurologico nei bambini piccoli, solitamente tra i 6 e i 10 mesi di vita.

Utilizzato principalmente in ambito pediatrico, il test permette di rilevare eventuali anomalie precocemente, facilitando interventi tempestivi.

Scopriamo insieme come si esegue questo test e se è davvero utile per i neonati.

Boel test: cos’è e come si esegue

Il test di Boel nasce in Svezia ed è l’acronimo di 5 parole che tradotte significano “orientamento dello sguardo dopo stimolo sonoro” e viene utilizzato per valutare la capacità del bambino di localizzare i suoni, un aspetto fondamentale nello sviluppo neurosensoriale.

Durante il test, il medico o il pediatra utilizza una serie di strumenti sonori per stimolare l’udito del bambino: l'obiettivo è osservare se il bambino riesce a localizzare e seguire i suoni con lo sguardo.

Il test viene eseguito in un ambiente tranquillo e privo di distrazioni, per garantire che il bambino possa concentrarsi sui suoni prodotti durante la valutazione.

Il bimbo viene solitamente seduto sulle ginocchia del genitore o su una superficie comoda, mantenendo una postura che gli consenta di muovere liberamente la testa e il collo.

undefined

Durante il test, vengono utilizzati una serie di strumenti sonori, specificamente scelti per attirare l’attenzione del bambino.

Questi strumenti includono:

  • campanelli: producono suoni chiari e distinti, facilmente localizzabili dal bambino;
  • palline tintinnanti: creano un suono delicato ma persistente, stimolando l’attenzione;
  • sonagli: generano un rumore ritmico e coinvolgente, ideale per testare la reazione del bambino.

Vengono tutti utilizzati in modo che il suono venga emesso da diverse direzioni, includendo i lati destro e sinistro, davanti e dietro al bambino.

Procedura del Boel test

La procedura del test di Boel segue una sequenza ben definita per garantire risultati accurati, qui di seguito scopriamo le varie fase in cui si divide il test:

  1. prima fase di osservazione: il medico inizia producendo suoni da una direzione specifica, spesso laterale, per vedere se il bambino volge la testa verso la fonte del suono. Questo aiuta a valutare la capacità del bambino di percepire e localizzare i suoni;
  2. intervallo tra i suoni: tra un suono e l’altro viene lasciato un breve intervallo di tempo per evitare di confondere il bambino e per osservare eventuali reazioni spontanee o ritardate;
  3. variazione delle direzioni: successivamente il medico cambia la direzione del suono, passando da destra a sinistra, da davanti a dietro, per valutare la capacità del bambino di riconoscere la fonte sonora indipendentemente dalla sua posizione;
  4. test di conferma: in caso di dubbio sulla risposta del bambino, il suono può essere ripetuto per confermare il risultato. È importante che il medico presti attenzione non solo al movimento della testa, ma anche a eventuali espressioni facciali o movimenti oculari che possano indicare la percezione del suono;
  5. registrazione dei risultati: ogni reazione del bambino viene annotata con precisione, specificando la direzione del suono e il tipo di reazione osservata. Questo permette di costruire un quadro completo delle capacità uditive e di localizzazione del bambino.

undefined

Durante l’esecuzione del test di Boel, è importante considerare alcune variabili che potrebbero influenzare i risultati:

  1. livello di attenzione del bambino: se il bambino è stanco o distratto, potrebbe non rispondere correttamente ai suoni. In questi casi, può essere opportuno ripetere il test in un momento successivo;
  2. ambiente circostante: rumori di fondo o luci intense possono disturbare il bambino, riducendo l’efficacia del test. L’ambiente dovrebbe essere il più calmo e neutro possibile;
  3. condizioni di salute: se il bambino presenta un raffreddore o un’infezione alle orecchie, i risultati del test potrebbero non essere accurati. È importante che il bambino sia in buona salute durante l’esecuzione del test.

Esito del test di Boel

Un risultato positivo si ottiene quando il bambino dimostra la capacità di localizzare i suoni provenienti da diverse direzioni, ruotando la testa o spostando lo sguardo verso la fonte sonora.

Questo comportamento indica che lo sviluppo uditivo e neurosensoriale del bambino è in linea con le aspettative per la sua età.

Tuttavia, se il bambino non risponde agli stimoli sonori o se le risposte sono incerte, il medico può considerare il test come "non conclusivo" o "anomalo"; in questi casi, può essere necessario ripetere il test o procedere con ulteriori esami audiologici e neurologici per escludere possibili problematiche, come deficit uditivi o disturbi neurosensoriali.

undefined

La valutazione complessiva dell'esito del test di Boel richiede quindi una combinazione di osservazione diretta, confronto con le tappe di sviluppo tipiche e, se necessario, ulteriori indagini diagnostiche che sarà direttamente il pediatra a prescrivere.

Boel test e autismo: quale correlazione?

Il test di Boel, pur essendo principalmente utilizzato per valutare lo sviluppo uditivo e neurosensoriale nei bambini, può anche offrire indicazioni preliminari sulla presenza di disturbi dello spettro autistico.

Nei bambini con autismo, infatti, possono emergere difficoltà nella localizzazione dei suoni o una risposta atipica agli stimoli sonori, un bambino che non segue con lo sguardo la fonte sonora o che non manifesta curiosità verso i suoni potrebbe richiedere ulteriori valutazioni specifiche per l'autismo.


Potrebbe interessarti anche:


Tuttavia, è importante sottolineare che il test di Boel non è uno strumento diagnostico per l’autismo, ma può rappresentare un primo segnale per indirizzare i genitori e i medici verso esami più approfonditi, come la valutazione neuropsichiatrica infantile.

Riconoscere tempestivamente queste anomalie comportamentali permette di intraprendere percorsi terapeutici e di supporto adeguati, favorendo uno sviluppo più armonioso del bambino.

Emanuela Spotorno | Editor
Scritto da Emanuela Spotorno | Editor

Amo da sempre i libri e la lettura e negli ultimi anni mi sono appassionata a tematiche legate al benessere, all'alimentazione e al mondo Pet. Finalmente su Pazienti.it posso scrivere di argomenti che mi coinvolgono ed appassionano.

a cura di Dr. Giuseppe Pingitore
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
bimbo appena nato con vernice caseosa
Vernice caseosa del neonato: a cosa serve?

Cos'è la vernice caseosa del neonato e a cosa serve? Quali funzioni assolve e perché è così importante? Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'argomento.

mamma accompagna figlia a scuola
Cosa fare con un bambino che non vuole andare a scuola

Dietro a un bambino che non vuole andare a scuola possono esserci molte cause. Scopriamo le motivazioni legate a questo rifiuto e le possibili soluzioni.